La gelateria De’ Coltelli terza tra le migliori in Italia

Dissapore Dixit: anche per il 2016 la testata all food fra più influenti del web, ha parlato, o meglio, pubblicato. È online infatti la sua celebre classifica che dal 2011 ha l’arduo compito di mettere ordine tra i tanti artigiani del Gelato, produttori del nettare goloso, eccellenza italiana e vanto del made in Italy nel mondo. E anche quest’anno la gelateria De’ Coltelli di via San Paolino è sul podio: terza in classifica dopo Capolinea di Reggio Emilia e Galliera di Bologna.
Alla base del metodo utilizzato per redigere la classifica, ci sono alcuni criteri, considerati dalla redazione e dai suoi contributor, sacri: niente basi e semi lavorati, nessun colorante chimico, tanta attenzione all’innovazione, al rapporto con i produttori locali, alla sacralità di un mestiere che spesso si tramanda di generazione in generazione.
Come ogni anno, Dissapore disegna con certosina dedizione, il tour virtuale che ogni appassionato di gelato artigianale dovrebbe seguire per adempiere agli obblighi di un vero degustatore gourmet. Quest’anno si ritrovano 24 i nuovi ingressi, distribuiti equamente sul territorio nazionale. Tra le new entry, 4 sono nelle prime 50 posizioni: Follonica, Milano, Aprilia, Civitavecchia.
Il Nord d’Italia è l’area più menzionata e non solo detiene il maggior numero di posizioni, (50 per essere precisi), ma occupa anche le prime due posizioni sul podio: Reggio Emilia e Bologna. Seguono il Centro (con 35 posizioni) e il Sud e le Isole (che in totale hanno 15 posizioni). La città con il maggior numero di Gelaterie da top cento, è Milano per il nord, Roma per il centro e Salerno e provincia per il sud. Il palmares dei vincitori della Classifica (nata nel 2011) vede susseguirsi i nomi di alcuni tra i migliori maestri gelatieri italiani, Alberto Marchetti (2011, Gelateria Marchetti, Torino), Ermanno di Pomponio (2013, ex gelateria Neve di latte Roma), Marco Radicioni (2014, Gelateria Otaleg, Roma), Gianfrancesco Cutelli (2015, Gelateria De’ Coltelli, Pisa).