Deroghe alla musica per la Notte Bianca, ecco come fare

Ultimi preparativi per la Notte Bianca. Confcommercio Lucca è al lavoro per la definizione del programma della quinta edizione dell’evento, in programma sabato 27 agosto all’interno del centro storico. A tale proposito, l’associazione rende noto che tutti i pubblici esercizi interessati a richiedere la deroga collettiva per la musica, dovranno comunicarlo agli uffici di Confcommercio entro e non oltre la data di martedì prossimo (26 luglio).
Oltrepassata quella data, i locali saranno costretti a muoversi in maniera individuale e dunque per conto proprio. Sempre per martedì prossimo, inoltre, è fissato il termine per la stampa delle brochure contenenti il programma ufficiale della manifestazione: qualsiasi iniziativa decisa dai locali (dj set o altro) oltre quella data, dunque, non potrà più essere inserita (ovviamente a titolo gratuito) nelle 10 mila brochure che saranno poi distribuite lungo il territorio provinciale, dalla Piana di Lucca fino alla Versilia. Per tutte le informazioni sull’argomento è necessario rivolgersi agli uffici di Confcommercio (referenti Sara Giovannini, 0583/473122; Martina Carnicelli, 0583/473164)