Riqualificazioni urbane, bando per i privati

25 luglio 2016 | 13:48
Share0
Riqualificazioni urbane, bando per i privati

Nell’ambito del bando ministeriale del programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane, dei comuni capoluogo di provincia e della città di Aosta, il Comune di Lucca ha emanato un avviso di manifestazione di interesse per l’individuazione di soggetti interessati a collaborare con l’ente riguardo al progetto Quartieri Social in riferimento alle zone di San Vito e San Concordio.

I progetti che possono essere presentati devono essere costituiti da un insieme coordinato di interventi che siano in grado di migliorare la qualità del decoro urbano, rifunzionalizzare aree pubbliche e strutture edilizie esistenti per finalità di interesse pubblico, accrescere la sicurezza territoriale e la capacità di resilienza urbana. Altra finalità è quella potenziare prestazioni e servizi, tra i quali lo sviluppo delle pratiche del terzo settore e del servizio civile, l’inclusione sociale e la realizzazione di nuovi modelli di welfare urbano. Tra gli obiettivi anche l’adeguamento di infrastrutture destinate a servizi sociali e culturali, educativi e didattici, alla mobilità sostenibile.
Su tali basi, gli uffici di competenza stanno predisponendo la progettazione preliminare degli interventi individuati come prioritari. In particolare gli uffici stanno lavorando su un progetto che si propone di contribuire alla riduzione dei fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nonché al miglioramento della qualità del decoro urbano, del tessuto sociale e ambientale partendo dalle aree più critiche del quartiere di San Vito per estendersi fino al quartiere di San Concordio. Si punta in questo modo a implementare i servizi dell’area a supporto di zone fortemente urbanizzate e, al contempo, migliorare le infrastrutture di collegamento al centro storico.
In questo ambito il Comune di Lucca intende individuare i soggetti interessati a collaborare con l’ente per la realizzazione degli interventi tramite la pubblicazione di un avviso di manifestazione d’interesse, rivolto a soggetti singoli o associati oppure consorziati, pubblici, privati e anche partecipati da enti pubblici. Una volta ricevute la manifestazione di interesse si procederà, sulla base dell’esame della documentazione presentata, a individuare i soggetti idonei a collaborare con l’ente per la presentazione del progetto.
“Le trasformazioni che interessano il territorio passano dalla partecipazione attiva dei cittadini – commentano gli assessori ai lavori pubblici e alla partecipazione, rispettivamente Francesca Pierotti e Antonio Sichi –. Per questo, dopo esserci recati già due volte sul territorio nei giorni scorsi con assemblee, presentiamo questo avviso per poter collaborare con tutti gli interessati a migliorare il contesto urbano in cui viviamo. Per realizzare progetti utili al territorio è infatti fondamentale l’aiuto di tutti coloro che sul territorio vivono affinché le aree interessate siano sempre più a misura di cittadini”.
La manifestazione d’interesse, redatta su moduli predisposti, dovrà essere consegnata entro e non oltre le 12 di lunedì (8 agosto) all’Ufficio protocollo generale del Comune di Lucca (via Santa Maria Corteorlandini 3, 55100 Lucca). In alternativa la documentazione potrà essere trasmessa anche per posta certificata all’indirizzo mail comune.lucca@postacert.toscana.it. Maggiori e più dettagliate informazioni sono reperibili sul sito internet del Comune di Lucca, www.comune.lucca.it.