Mura di Lucca, fondi per completare l’illuminazione

27 luglio 2016 | 10:48
Share0
Mura di Lucca, fondi per completare l’illuminazione

Un cantiere a cielo aperto anche d’estate ma i lavori per riportare allo splendore le Mura sono tutt’altro che conclusi. E’ una buona notizia visto che sono in arrivo dalla Regione altri 800mila euro complessivi di finanziamenti per le città murate: con parte di questi soldi il monumento simbolo della città si appresta a diventare sempre più bello, anche di notte. Mentre procedono anche d’estate i cantieri per il rifacimento del paramento, partiranno infatti molto presto anche i nuovi lavori per estendere l’illuminazione esterna. Mentre il Comune ha dato il via libera ad un nuovo stanziamento per posizionare le luci lungo gli spalti tra Porta San Donato e il baluardo Santa Croce, anche la Regione ha riconosciuto, infatti, un ulteriore e importante finanziamento che servirà a concludere i lavori di illuminazione delle mura di porta San Iacopo e porta San Donato.

Stanziamenti, questi, ottenuti grazie alla buona riuscita dei lavori che, soprattutto nei sotterranei appena ristrutturati, sono stati effettuati in tempi ridotti e in modo ottimale. Ad esserne fiero l’assessore Giovanni Lemucchi che ha confermato la notizia durante la presentazione di Lucca Artigiana, altro straordinario evento che renderà protagonista non solo l’arte degli antichi mestieri lucchesi ma anche la bellezza tornata in auge dei sotterranei delle mura. I fondi fanno parte degli stanziamenti che ieri sono stati deliberati dalla Regione e che riguardano anche Rocca Ariostesca e Palazzo Mediceo di Seravezza.
In attesa dei nuovi cantieri che porteranno al completamento dell’illuminazione esterna della cinta muraria, il Comune ha affidato, per un totale di circa 37mila euro, i lavori per accendere i fari sul paramento da Porta San Donato al baluardo Santa Croce. Se ne occuperà, in particolare, la ditta Tecnoservice che ha realizzato altri tratti di illuminazione del paramento esterno. Palazzo Orsetti, infatti, dopo aver ottenuto il via libera della Sovrintendenza ha pubblicato una indagine di mercato che si è conclusa il 21 giugno scorso e che ha visto in quella di Tecnoservice l’offerta più vantaggiosa con un ribasso del 6% dell’importo a base d’asta di 42.222 euro.

Giulia Prete