Confcommercio, plauso al Summer: “Sì alla collaborazione”

Con il concerto di Edoardo Bennato di mercoledì scorso, è calato il sipario sull’edizione 2016 del Summer Festival, la numero 19 della sua storia. Il direttore di Confcommercio Rodolfo Pasquini coglie l’occasione per alcune riflessioni sulla manifestazione: “Anche quest’anno – afferma Pasquini – il Summer si è confermato non solo uno straordinario strumento di promozione turistica e d’immagine per la città e il nome di Lucca nel mondo, ma anche un elemento con una capacità unica di ravvivare il centro nelle sere d’estate. La città, quando c’è un concerto, è più viva e allegra: questo è oggettivo e incontestabile. Da parte nostra, dunque, non possiamo che ribadire stima e grande apprezzamento nei confronti del patron Mimmo D’Alessandro e del lavoro da lui svolto assieme al suo staff”.
“Confcommercio – prosegue Pasquini – anche quest’anno è stata in prima fila, collaborando con il Summer attraverso il Centro commerciale Città di Lucca che ha riproposto il Gratta il Summer Shopping, e al tempo stesso confrontandosi con D’Alessandro e il suo staff sulle questioni tecniche, attraverso il lavoro della Commissione centro storico. E proprio nella convinzione che sia questo il percorso migliore per avere una manifestazione sempre più bella e al tempo stesso funzionale per il bene della città, siamo certi che la via da percorrere senza indugi sia quella del dialogo e del confronto, anche duro se necessario, per giungere al superamento delle varie problematiche di natura logistica sul tavolo della discussione”. “Ecco perché – chiude Pasquini – come Confcommercio prendiamo le distanze da certi atteggiamenti che non rispecchiano questo spirito. Le critiche e le opinioni da parte di chi si sente penalizzato sono giuste, se esposte in maniera civile, ma non devono mai travalicare i limiti del reciproco rispetto fra le parti”.