
Procede l’implementazione della videosorveglianza nel centro storico. Altri tre nuovi dispositivi sono stati posizionati e sono entrati in funzione nella zona di porta San Pietro nei pressi della discesa delle Mura, in particolare via del Gonfalone, nelle vicinanze di piazza Santa Maria e in via Michele Rosi. Resta al centro dell’attività amministrativa il tema della sicurezza della cittadinanza sul territorio che conterà, una volta conclusi i lavori di installazione, oltre 120 occhi elettronici in grado di captare immagini che, grazie a sistemi integrati, sono visibili dalla polizia municipale e dalle altre forze di polizia collegate al sistema. I tre punti dotati recentemente di telecamere, seguono così i numerosi interventi già attuati come quelli dedicati alle isole ecologiche a scomparsa nel centro storico, quelli in via Carrara, in via Fillungo, in piazza S.Michele e piazza Napoleone, a San Vito solo per citarne alcuni.
“L’amministrazione prosegue sulla strada tracciata per rispondere in maniera articolata alla domanda di sicurezza che viene dai cittadini – commenta l’assessore Francesco Raspini – L’incremento della videosorveglianza procede proprio in questa direzione insieme ad altre azioni come quella effettuata per potenziare la sala operativa della polizia municipale o la costituzione del nucleo antidegrado finalizzato all’attività di identificazionedi comportamenti illeciti oltre al monitoraggio dei fenomeni di degrado. L’installazione dei dispositivi proseguirà andando a monitorare altri luoghi come il parco giochi La Montagnola, viale Sforza e il Campo Coni”.