Ipotesi anagrafe all’ex manifattura

31 luglio 2016 | 16:56
Share0
Ipotesi anagrafe all’ex manifattura

Sarà rivoluzione per gli uffici comunali, almeno nelle intenzioni dell’amministratore comunale. Potrebbe essere questa una delle immediate conseguenze della riqualificazione dell’ex manifattura nel lato che guarda a via Vittorio Emanuele. Secondo il masterplan, presentato sotto forma di atto di indirizzo politico e approvato dal consiglio comunale, infatti, oltre al piano terra che dovrebbe essere occupato dal front office, al primo piano dovrebbero trovare posti alcuni uffici comunali.

Uno spazio destinato alla macchina amministrativa attualmente a Palazzo Orsetti per cui potrebbe sorgere una sorta di triangolazione fra edifici pubblici. Lo ha detto, durante il lungo intervento in consiglio comunale, il sindaco Alessandro Tambellini che ha prospettato una possibile soluzione: “All’ex manifattura – ha detto – potrebbero trovare posto i servizi dell’anagrafe, che al momento sono in San Paolino. All’edificio che attualmente occupa l’anagrafe, invece, si dovrebbero poter traslocare i servizi di polizia municipale, per poter liberare la struttura di piazzale San Donato dove ospitare ulteriori uffici del tribunale”.
Una operazione di spostamenti che inizia a dare qualche indicazione sul possibile futuro degli uffici amministrativi cittadini. Alla riflessione di sindaco e giunta, infatti, c’è anche l’ipotesi di riportare in auge una vecchia idea che fu anche dell’ex sindaco Fazzi, quella di un maxitrasloco verso Palazzo Ducale, abbandonando in tutto o in parte gli uffici sia di Palazzo Orsetti, sia di Palazzo Parenzi: “L’amministrazione cittadina – dice ancora il sindaco – è stata praticamente sempre storicamente a Palazzo Ducale. Anche per scongiurare l’idea di doversi ricomprare per la terza volta nella storia il palazzo si dovrebbe iniziare a pensare di aprire in parte il palazzo a sede monumentale, per le visite di cittadini e turisti, e in parte agli uffici della Provincia e del Comune”.
Un’ipotesi suggestiva anche se ancora prematura, se è vero che, sempre a Palazzo Ducale, dovrebbero trovare posto anche gli uffici distaccati della Regione che si dovranno occupare delle funzioni trasferite dalla “vecchia” Provincia. Ma il dibattito è, di nuovo, aperto.

Enrico Pace