Camera Commercio: “Bene Summer, sostegno agli eventi”

2 agosto 2016 | 13:00
Share0
Camera  Commercio: “Bene Summer, sostegno agli eventi”

“Mi complimento per il successo del Lucca Summer Festival 2016. Si tratta di un evento irrinunciabile nel cartellone nazionale dei Festival estivi sia per la qualità della proposta artistica, sia per la perfetta organizzazione. Un ringraziamento quindi alla D’Alessandro e Galli per la riuscita di questa prestigiosa diciannovesima edizione”. Così il presidente della Camera di Commercio, Giorgio Bartoli, a pochi giorni dalla conclusione della manifestazione.

“Le presenze al Festival e l’attenzione internazionale – prosegue – confermano quanto il“Summer rappresenti una risorsa turistica sia per il pubblico che attrae, sia per l’immagine di Lucca veicolata attraverso la promozione sempre più social e sempre più accattivante in tutto il mondo. Un ringraziamento quindi agli ospiti italiani e stranieri presenti sul nostro territorio e a tutti gli artisti che si sono avvicendati sul palco di Piazza Grande”.
Il presidente Giorgio Bartoli inoltre sottolinea “l’importanza del concorso di energie tra l’organizzazione, l’amministrazione comunale e provinciale, le categorie economiche, i media locali, ciascuno impegnato con le proprie competenze a realizzare e a valorizzare al meglio il grande evento. Lucca ha una risonanza nazionale ed internazionale. Eventi come il Summer Festival, il Lucca Comics & Games, il Photolux, il Lucca Film Festival, i Puccini Days, Il Desco, e musei come il Lu.C.C.A., la casa natale di Giacomo Puccini la Cattedrale con Ilaria del Carretto, le torri cittadine e le Mura sono altrettanti elementi di accoglienza e di richiamo che devono sostenere sempre di più e al meglio l’offerta turistica. Il turismo è infatti una risorsa fondamentale per l’economia della città e della sua intera provincia”. “Per questo motivo – conclude il Presidente Bartoli – la città tutta deve sostenere gli eventi in maniera crescente, anche sopportando qualche disagio, nella consapevolezza della loro importanza per la crescita economica e per l’occupazione”.