
Più vicina la realizzazione della nuova rotatoria fra via di Tiglio e via di Piaggia che, nelle intenzioni di amministrazione, dovrebbe rendere ancora più agevole la viabilità di accesso al nuovo ospedale San Luca anche in concomitanza con il nuovo collegamento, quasi concluso (praticamente manca solo il tappeto di usura) con la via Romana. La realizzazione della rotatoria fa parte dell’appalto generale per la realizzazione della nuova strada di accesso al San Luca e per questo non è stato necessario effettuare un nuovo bando di gara.
Si è dovuto, invece, procedere con la progettazione definitiva della rotatoria che avrà un diametro maggiore rispetto a quello inizialmente previsto, di 25 metri. Il diametro esterno della rotatoria sarà così di 27 metri. La modifica alla progettazione ha comportato un aggravio di spese per la progettazione di circa 9mila euro.
Approvata la modifica, con determina a firma della dirigente Antonella Giannini, a questo punto sono pronti a partire i lavori per la realizzazione, che dovrebbero vedere la luce entro la fine di agosto.
Contemporaneamente procedono le procedure per a realizzazione di un’altra importante rotatoria per la viabilità cittadina, quella sui viali di circonvallazione davanti al Celide nella zona dei Macelli. Anche in questo caso la progettazione è conclusa, ma la stessa dovrà essere passata al vaglio della Soprintendenza, vista la vicinanza con le Mura urbane, per la necessaria valutazione. Solo dopo l’ok potranno essere avviate le procedure per l’emanazione del bando per l’affidamento dei lavori. La previsione è che il cantiere per la rotatoria possa essere aperto entro la fine dell’anno.