Femminicidio, fontana diventa rossa contro la violenza

9 agosto 2016 | 09:44
Share0
Femminicidio, fontana diventa rossa contro la violenza

Domani (10 agosto) l’acqua della fontana di piazza Antelminelli si illuminerà in rosso: questo il contributo che l’associazione Città delle Donne darà alla manifestazione organizzata dal Forum Giovani di Capannori. Alla manifestazione si prevede davvero un’alta presenza: tante persone, uomini in particolare, hanno infatti risposto in maniera concreta all’appello lanciato dal Forum Giovani di Capannori, che aveva chiesto alle persone di sesso maschile di farsi promotori attivi dell’iniziativa per dimostrare che il femminicidio è un problema che riguarda tutta la collettività, non solo le donne.
La Città delle Donne e gli organizzatori per questo invitano a portare con sé alla manifestazione una bottiglia di plastica bianca trasparente piena di acqua. Poi l’associazione, distribuirà dei glow-sticks da inserire nella bottiglia illuminandola così di rosso.

“Abbiamo scelto di portare acqua – spiegano le donne dell’associazione – acqua che spegne il fuoco, segno di vita, simbolicamente associata al femminile ed alla maternità, e di illuminarla di rosso, colore della sofferenza e dell’aggressività, colore del sangue”. Durante la manifestazione il contenuto delle bottiglie sarà versato nella fontana di piazza Antelminelli, accanto alla Cattedrale di San Martino, illuminando l’acqua di rosso.
“Ringraziamo il comune di Lucca e l‘Opera delle Mura per averci permesso di realizzare questo gesto significativo – sottolinea la presidente Gabriella Fenili – Un gesto individuale che diventa collettivo e impegna non solo al ricordo di Vania e di tutte le vittime di femminicidio, ma a costruire nei comportamenti quotidiani una cultura di rispetto tra generi, e a sostenere con i centri antiviolenza e gli operatori delle forze di polizia e della Asl la responsabilità di debellare la violenza verso le donne”.
All’evento di Facebook Uomini e donne contro la violenza di genere: sotto lo stesso cielo hanno già aderito 1800 persone (800 partecipanti e 1000 interessati), senza considerare i 9700 invitati. Molti sono anche i soggetti che hanno comunicato la propria adesione, tra cui il senatore Andrea Marcucci, l’onorevole Raffaella Mariani, Provincia di Lucca, Comune di Capannori, Comune di Lucca, Comune di Porcari, Commissione Pari opportunità del Comune di Capannori, Commissione Pari Opportunità del Comune di Lucca, la consigliera di parità della Provincia di Lucca Ilaria Milianti, associazione La città delle donne, associazione La luna, associazione don Franco Baroni onlus, associazione Di testa mia, associazione LuccaAut, Cantiere Giovani di Lucca, Arcigay di Livorno, Lgbt Lucca, Comitato studenti per il Diritto allo studio 2008 onlus, Anpi, ex azienda Usl 2 di Lucca con il consultorio e il servizio di promozione ed educazione alla salute, Progetto Tutor Comune di Capannori, Partito Democratico di Capannori e Giovani Democratici.
Il corteo, dopo aver attraversato le strade del centro di Lucca, tra cui via Fillungo, raggiungerà piazza Santa Maria per salire sulle Mura, svoltare a destra e raggiungere il baluardo San Martino.