Settembre Lucchese, approvato calendario: ecco i mercati

11 agosto 2016 | 15:29
Share0
Settembre Lucchese, approvato calendario: ecco i mercati

Deve ancora arrivare Ferragosto ma è già tempo di… Settembre Lucchese. La giunta ha infatto approvato il calendario delle manifestazioni e anche i contributi (in totale 15mila euro) che serviranno allo svolgimento di qualche manifestazione.
Come di consueto il Settembre Lucchese sarà principalmente incentrato sulle celebrazioni religione con il loro culmine nella Luminara di Santa Croce la sera del 13 settembre per le vie del centro storico e il solenne pontificale nel duomo di San Martino del 14 settembre, giorno dell’esaltazione della Santa Croce.

Ma come è noto il Settembre Lucchese è tanto altro, è un insieme di tradizioni, di colori, di sapori che quest’anno vedranno tante conferme ma anche qualche novità. Il via, comunque, lo darà l’apertura del Luna Park, prevista per il 27 agosto.
Con oggi iniziamo la carrellata dei principali eventi del “Settembre” partendo dai mercati e dalle fiere

I mercati
Aprirà il 31 agosto e durerà fino al 3 ottobre la mostra dell’agricoltura e del territorio sotto il loggiato di palazzo pretorio. Poco dopo sulle mura sarà Murabilia, la mostra mercato del giardinaggio amatoriale, in programma dal 2 al 4 settembre, organizzata dall’opera delle mura. Novità al Real Collegio con “Lucca Piccante” che il 10 e 11 settembre attirerà gli appassionati del peperoncino. E poi i mercati tradizionali, quello di piazza Napoleone (dal 13 settembre al 2 ottobre), la fiera di Borgo Giannotti (14, 21 e 29 settembre). Ma anche le manifestazioni dedicate al pane (17 e 18 settembre in piazza Napoleone) e all’antiquariato (la fiera fra piazza Antelminelli e piazza San Giovanni). Dal 23 al 25 settembre a Villa Bottini arriva invece la mostra mercato dell’alto artigianato della moda, Fashion in flair. Stesso weekend per Artetica, in programma il 24 e 25 settembre dalle 9 alle 19 al Foro Boario e per il mercato di arti e mestieri in piazza San Giusto.