
Prosegue la marcia di avvicinamento alla Notte Bianca di Lucca, in programma sabato (27 agosto) all’interno del centro storico. Uno degli eventi più interessanti nel ricchissimo cartellone allestito è quello previsto dalle 19 in poi in piazza Napoleone, dove l’Associazione culturale scuola napoletana dei Madonnari darà vita alle Illusioni ottiche, attraverso l’utilizzo di una tecnica pittorica in 3D che lascerà senza fiato il pubblico presente. Gli organizzatori, senza voler svelare di più, invitano sin da ora i visitatori della manifestazione a non lasciarsi sfuggire questa performance, di qualità artistica veramente elevata, davanti alla quale sarà possibile anche mettersi in posa per foto ricordo.
La Notte Bianca di Lucca, giunta alla sua quinta edizione, è organizzata come sempre da Confcommercio e Comune, con la collaborazione di Prefettura, Provincia, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca Del Monte di Lucca, Centro Commerciale Città di Lucca, e i contributi di Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno, Vittoria Assicurazioni, Bei & Nannini, Phonzie e Generali Assicurazioni
Per consultare il programma ufficiale della Notte Bianca è possibile scaricare la brochure (stampata in oltre 20 mila copie distribuite non solo a Lucca, ma anche nel resto del territorio provinciale, Versilia compresa) dai siti www.confcommercio.lu.it o www.comune.lucca.it. Per seguire tutti gli aggiornamenti, è inoltre possibile visitare le pagine Facebook di Confcommercio, del Ccn Città di Lucca e del Comune di Lucca, oltre che la pagina dedicata Notti Bianche Lucca e Viareggio. Aggiornamenti sulla manifestazione sono infine presenti sull’account Twitter @NotteBiancaLucca.