Festa dell’Assunta: raccolta fondi a Montecatino

13 agosto 2016 | 07:50
Share0
Festa dell’Assunta: raccolta fondi a Montecatino

Domenica (14 agosto) dalle 17 a Montecatino si terrà la tradizionale festa dell’Assunta, patrona dell’omonima chiesa.

Grazie agli scavi effettuati nell’estate del 1986 si è scoperto che a partire dal V-III sec. A.C. il sito fu un insediamento etrusco. Non si sa  altro fino al 1082 in cui si fa riferimento, sul Capitolo Lucchese, al castello di Montecatino situato in quella posizione, molto utile strategicamente, come “torre” di segnalazione” tratto dal portale Art Bonus istituito con legge 29 luglio 2014, n. 106 – Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo.
Dalla cima del colle si dominano le valli del Serchio e della Freddana e lo sguardo arriva a spaziare dalle Alpi Apuane agli Appennini, dalla costa livornese a quella ligure. Nei giorni di tempo limpido è possibile ammirare l’arcipelago toscano e la Corsica con le sue alte montagne.
Dalla sommità di Montecatino si dipanano molti sentieri e l’antica mulattiera che attraversa vigneti e uliveti oggi sentiero Cai. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Montecatino, rappresenta un esempio di responsabilità civile della cittadinanza e di collaborazione tra pubblico e privato. L’associazione si è costituita per recuperare l’area e restaurare la torre mettendo a disposizione le proprie disponibilità economiche e le professionalità dei vari associati, ottenendo dal Comune di Lucca, proprietario del bene, l’approvazione per procedere ai lavori più urgenti. La festa serve quindi per sensibilizzare l’opinione pubblica e raccogliere fondi per proseguire i lavori di recupero appena iniziati dell’antica torre alto medioevale.
Per informazioni: 348.1032590 – mail associazione.montecatino@gmail.com. Facebook: Associazione Montecatino