Mense, domande per agevolazioni fino al 15 settembre

17 agosto 2016 | 13:59
Share0
Mense, domande per agevolazioni fino al 15 settembre

Tempo fino a giovedì 15 settembre per presentare la domanda di agevolazione o di esenzione per il servizio di ristorazione e trasporto scolastico per l’anno scolastico 2016/2017.

Diverse le novità introdotte quest’anno dall’amministrazione comunale di Lucca sulle tariffe del servizio mensa per andare maggiormente incontro alle esigenze delle famiglie, soprattutto quelle numerose. Con la delibera approvata dalla giunta lo scorso 14 giugno, a quanto si legge da una nota sono state infatti aggiornate le tariffe previste per il servizio di ristorazione, introducendo alcune modifiche ai limiti minimi e massimi dei valori Isee previsti. Restano invece invariate le tariffe del trasporto scolastico. Il range del buono pasto è rimasto invariato e anche quest’anno andrà da 2 a 5 euro, ma sono stati variati i limiti minimi e massimi dell’Isee in base ai quali vengono applicate le tariffe puntuali a ciascun nucleo familiare. In particolare, dal prossimo anno scolastico le famiglie con Isee fino a 5.500 euro saranno esenti (lo scorso anno l’esenzione si applicava alle famiglie con Isee inferiore a 4mila euro) e le agevolazioni spetteranno a quei nuclei familiari con Isee fino a 29.999,99 euro (lo scorso anno il tetto Isee per le agevolazioni era di 24mila euro).
L’amministrazione comunale ha inoltre previsto a partire da quest’anno scolastico una serie di sconti aggiuntivi per le famiglie numerose e che dunque hanno più figli iscritti al servizio di ristorazione scolastica. In particolare, al secondo figlio verrà applicato uno sconto del 25 per cento sul costo del pasto, al terzo figlio del 50%, mentre il quarto figlio e successivo saranno completamente esenti. Tutte le esenzioni e le agevolazioni vengono applicate agli alunni residenti del Comune di Lucca che frequentano le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado del territorio comunale.
“Siamo soddisfatti – dichiara l’assessora Ilaria Vietina – per questo ulteriore passaggio nel percorso di valorizzazione dei servizi e di adeguamento alle esigenze delle famiglie. Intendo in questo contesto ringraziare i consiglieri comunali che hanno fattivamente contribuito alla definizione delle nuove proposte di agevolazioni ed esenzioni e un particolare ringraziamento va a tutte le persone dell’ufficio istruzione per la disponibilità e la capacità di realizzare un pieno equilibrio tra le esigenze tecniche e la flessibilità destinata a facilitare l’accesso al servizio per le famiglie del nostro territorio”.
Le famiglie che devono presentare la domanda per le agevolazioni, possono farlo collegandosi al portale comunelucca.ecivis.it o recandosi direttamente agli uffici dei Servizi Scolastici presso la biblioteca civica Agorà nei giorni di martedì e giovedì (dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17) ed il mercoledì (dalle 9 alle 13).