Ladri e vandali, continui raid in via S. Paolino

18 agosto 2016 | 09:46
Share0
Ladri e vandali, continui raid in via S. Paolino
Ladri e vandali, continui raid in via S. Paolino
Ladri e vandali, continui raid in via S. Paolino

di Jasmine Cinquini
Non accenna ad arrestarsi l’escalation di vandalismi nel centro storico di Lucca: ancora una volta riflettori puntati su via San Paolino che di notte, fra calci alle vetrine, schiamazzi e vasi rotti, torna essere teatro di inciviltà. Responsabili dei danneggiamenti sarebbero, con tutta probabilità, le stesse bande di ragazzini che già si sono rese colpevoli di aggressioni a commercianti e locali della zona. Vasi distrutti, piante ornamentali sradicate e piccoli furti sono ormai quasi all’ordine del giorno, tanto che buona parte dei titolari di attività commerciali si dice rassegnata e pensa solo a fare il conto dei danni, sperando che l’ondata di violenza non si spinga oltre l’irreparabile.

L’ultimo colpo risale a pochi giorni fa, quando, nella notte, è stato rotto un grande vaso davanti al negozio Lovable. Il grido di commercianti e residenti della via è sempre lo stesso: un sistema di sicurezza più capillare, con un’intensificazione dei controlli e l’installazione di videocamere di sorveglianza in grado di coprire l’intera area, che nelle ore notturne è diventata al limite del vivibile.
“I vigili passano solo durante il giorno- racconta il titolare di un noto bar- se l’attenzione da parte del Comune fosse più alta e costante, probabilmente non succederebbe niente. Lucca è alla mercé di bande di ragazzini che compiono atti vandalici per sfuggire alla routine: basterebbero più controlli”.
L’allarme era già stato lanciato a fine giungo, quando ad essere presi di mira erano stati in particolare un ristorante e un negozio di via San Paolino, cui fra le altre cose erano stati rovesciati vasi e fioriere, causando danni per diverse centinaia di euro. Alcune vetrine sono inoltre state prese a calci e danneggiate, mentre un bar ha di recente subito il furto dei piedistalli degli ombrelloni. Oltre a questi episodi di vandalismo, gli abitanti lamentano un generale disinteresse da parte dell’amministrazione, che secondo i più non valorizzerebbe a dovere una delle vie storiche più frequentate ed apprezzate anche dai turisti. “La strada è sporca e molto meno curata di quanto dovrebbe – lamenta una donna che vive nel quartiere- basti vedere, ad esempio, che nelle vie che collegano san Paolino a via Vittorio Emanuele, alle 12 campeggiano ancora i sacchi dell’immondizia, mentre i cestini sono ricolmi e le cartacce vengono gettate a terra. Per non parlare poi delle ore notturne: per chi vive qui è un inferno, fra urla nel cuore della notte e rumori di bottiglie spaccate: a volte ci chiediamo se si stiano ammazzando”.
“Dobbiamo renderci conto che si tratta di una delle strade principali di Lucca – rincara la dose una commercinate – decoro e sicurezza andrebbero assicurati 24 ore al giorno, episodi di inciviltà e violenza non dovrebbero esistere. Chiediamo un sistema di sorveglianza efficace e lo vogliamo adesso”. La riposta di Palazzo Orsetti è giudicata pressoché assente o comunque inadeguata da parte sia degli esercenti che dei residenti. “Questi fatti- spiega un commerciante- sono ormai all’ordine del giorno. Il Comune sottovaluta il problema e si limita a sopralluoghi fugaci in occasione di furti o danni ingenti, per poi tornare ad indossare il paraocchi. Abbiamo chiesto telecamere e controlli notturni, ma finora niente di tutto ciò è stato fatto”.