Bergamini sfiora l’impresa in Cina a un passo dalla vetta

Riccardo Bergamini l’alpinista lucchese, protagonista in passato di salite a vette di montagne alte 7000 e 8000 metri è rientrato dalla Cina, dove ha tentato la salita al monte Muztagh Ata, alto 7546 metri. Purtroppo le abbondanti nevicate e il maltempo hanno vanificato l’esito della spedizione alpinistica. Riccardo Bergamini è comunque soddisfatto dell’esperienza vissuta, di cui farà tesoro, anche se traspare un po’ di amarezza dalle sue parole. Dopo aver raggiunto in trekking il campo base a circa 4400 metri, l’alpinista lucchese, socio della sezione locale del Club Alpino Italiano, che come in passato ha patrocinato la scalata, è salito più volte per trasportare il materiale necessario all’ascesa e per montare le tende per i campi alti.
Da solo: i suoi compagni di salita hanno preferito tornare indietro, ha raggiunto il campo 2 con il suo zaino da 15 chili, a 6218 metri, dove ha passato la notte per poi ridiscendere al campo base per almeno due giorni, per riprendere le forze necessarie per la salita finale alla vetta. Ma proprio durante il riposo, le condizioni climatiche sono cambiate in negativo, con giorni di continue e abbondanti nevicate, grandine e vento molto forte. Impossibile tentare l’assalto alla vetta, per di più da solo, sarebbe stato un atto sconsiderato. A questo punto non rimaneva che rinunciare a salire.
“Sono comunque soddisfatto – dichiara Bergamini -: l’alpinista è a conoscenza che siamo solo un puntino di fronte alla montagna e il bello dell’alpinismo é proprio l’improbabilità della vetta. Rimane un po di amaro in bocca, perché il fisico e le gambe hanno risposto alla grande alla dura fatica e all’altitudine, ero convinto di avere la vetta in tasca”. Progetti? “Progetti tanti e sogni pure – racconta -. Ho la forza di tentare ancora su queste enormi cattedrali naturali, ma intanto prima della fine di dell’anno, uscirà il mio primo libro, che racconterà le mie avventure, le mie imprese e come sono riuscito a realizzarle. Ringrazio principalmente il Gruppo Sofidel, proprietario del marchio Regina, sempre al mio fianco, e gli altri partners, la Banca di Pescia e i negozi di Lucca, Pesci Camping Store e Apuane Outdoor”. Chi volesse seguire Riccardo Bergamini può farlo tramite il suo profilo facebook ed il suo blog: riccardobergamini.net