Nuova logistica per il Luna Park, il via sabato

23 agosto 2016 | 08:54
Share0
Nuova logistica per il Luna Park, il via sabato

E’ iniziato il conto alla rovescia per inaugurare il Luna Park del Settembre Lucchese: il taglio del nastro è previsto per sabato prossimo (27 agosto) alle 20, con un cartellone di eventi e un allestimento ancora più ricco e importante dell’anno scorso. Gli organizzatori, forti del bilancio della scorsa edizione e del riallestimento dell’area mercatale, daranno spazio a tante iniziative collaterali. Tra tutte la conferma dei fuochi d’artificio che, bel suggello anche della Notte bianca che si svolge in contemporanea, saranno fatti esplodere alle 23,30.

Nuove collocazioni. Ma in questi giorni è iniziato il tour de force per allestire non soltanto le giostre, ormai imprescindibile attrazione del Settembre a Lucca, ma anche gli stand dei bomboloni e delle bibite. La riorganizzazione dell’area e alcune valutazioni circa la sicurezza, insieme alle prescrizioni date al Comune dai vigili del fuoco, hanno spinto gli uffici a rivedere leggermente il piano della logistica. Ed è così che alcuni stand “traslocheranno”, lungo la strada che costeggia il parcheggio delle Tagliate, lato Palazzetto dello sport. La prima novità è che sarà lasciato completamente libero il marciapiede, in modo da consentire il passaggio ai mezzi in caso di emergenze: l’idea è quella di attivare comunque un’area pedonale dal semaforo verso l’area di sosta a cui i veicoli potranno recarsi passando dal primo accesso. Un secondo accesso all’area, invece, resterà chiuso anche durante il giorno, perché vi sarà collocato uno stand, traslocato per il fatto che, come è noto, l’area è stata dotata di servizi igienici pubblici. I bagni, infatti, hanno “preso” il posto di uno stand dei bomboloni che sarà spostato sul lato opposto della strada e di un altro traslocato in una zona più vicina al semaforo di via delle Tagliate. In questi giorni si montano gli ultimi stand ma al di là delle questioni logistiche, a breve verrà presentato nel dettaglio un programma di iniziative collaterali che promette grandi numeri.
“La riorganizzazione logistica dell’area e la sua sistemazione, insieme al buon risultato ottenuto l’anno scorso – osserva l’assessore alle attività produttive, Giovanni Lemucchi – ha spinto la commissione Luna Park a pensare in grande. Il piazzale è diventato ancora più bello e attrattivo e quest’anno l’edizione, sono convinto, non tradirà le attese”.
Il taglio del nastro sarà come sempre alle 20 e la prima ora le attrazioni del Luna Park saranno gratuite.
Area pedonale. Si potranno visitare le attrazioni grazie all’istituzione di una grande area pedonale, i cui dettagli vengono definiti in queste ore dall’amministrazione: “L’idea è di chiudere la zona al traffico in alcune fasce orarie, sicuramente alla sera, lasciando libero il passaggio delle auto dal primo accesso al parcheggio lato Palatagliate”, spiega Lemucchi. Durante il giorno, invece, il transito potrebbe essere consentito, soprattutto per via della navetta Lam che transita in zona.