Polis chiude, anche l’ex sede Metro al Comune

23 agosto 2016 | 12:15
Share0
Polis chiude, anche l’ex sede Metro al Comune

Si è conclusa con la vendita del secondo ed ultimo appartamento nel condominio I Cantici l’asta pubblica svolta l’11 agosto da Polis srl in liquidazione -società posseduta al 100% dal Comune di Lucca- per l’alienazione dei due immobili facenti parte del suo patrimonio. Ora, a stretto giro, potrà essere chiusa con un effetto immediato: gli immobili della palestra dei Bacchettoni e dello Steccone entreranno nel patrimonio dell’amministrazione. La stessa soluzione viene ora prospettata anche per l’ex sede della Metro in via di Tiglio, rimasta invece invenduta.

L’appartamento del condominio di via dei Bacchettoni è stato aggiudicato per 378.000 euro, il prezzo a base d’asta era di 368.000 euro: nessuna offerta, come si diceva, è stata invece formulata per l’altro immobile, ovverosia per il fabbricato ad uso ufficio e terreno circostante situato in via di Tiglio a San Filippo. I tre tentativi di vendita tramite aste pubbliche portati avanti dalla società hanno quindi conseguito l’aggiudicazione dei due appartamenti rimasti nel complesso I Cantici.
“La liquidazione di Polis sta procedendo secondo i tempi prestabiliti – dichiara l’assessore alle società partecipate Giovanni Lemucchi –. Continuando di questo passo la società potrebbe essere chiusa definitivamente in un breve arco temporale. Rispetto all’immobile invenduto l’amministrazione comunale, in accordo con il liquidatore, potrebbe optare, previo assenso del consiglio comunale, per riportare anche tale bene, così come già stabilito per la palestra Bacchettoni e per l’area ex Gesam, all’interno del patrimonio del Comune. Questa decisione darebbe la possibilità di utilizzare tale immobile per usi pubblici”.