Anpana, al via la raccolta di beni per i terremotati

L’ufficio nazionale Protezione civile di Anpana Onlus comunica che, a seguito del grave sisma che ha colpito le popolazioni del centro Italia, sono stati aperti punti di raccolta cibo e prodotti vari in tutte le sezioni Anpana d’Italia. Per Lucca e Provincia la raccolta avverrà, a partire da sabato (27 agosto), all’Ufficio diritti animali di Anpana in via per S. Alessio. Ci si potrà recare allo sportello il mercoledì dalle 17 alle 19 e il sabato dalle 10 alle 12.
Contariamente a quanto avvenuto per le raccolte in occasione delle calamità di Abruzzo del 2009 e Emilia Romagna del 2012, questa raccolta riguarderà non solo i nostri amici animali con scatolette, umido, guinzagli, ma anche prodotti ad uso umano (cibo, igiene intima, pannoloni, ecc.). Si raccomanda, in questo caso, che tutto sia a lunga conservazione e non deperibile a breve. “Per il momento, comunque, non è possibile conoscere – comunica il responsabile nazionale della protezione civile di Anpana Onlus, Angelo Bertocchini – le effettive esigenze necessarie ma, appena le tendopoli saranno montate, il dipartimento di Protezione Civile comunicherà cosa realmente manca. Questo al fine di evitare inutili accumuli di cibo di un tipo e carenza di un altro. Per adesso, quindi, si raccomanda di portare solo scatolette di prodotti a lunga conservazione. All’Uda, comunque, saltuariamente saranno affisse delle comunicazioni con il genere di materiale necessario nei vari momenti visto che, purtroppo, vista la gravità dell’evento, l’emergenza durerà mesi. L’Anpana Lucca, inoltre, al fine di evitare mancato arrivo di materiale nelle zone del sisma o arrivo parziale, come già effettuato in Abruzzo e Emilia, provvederà direttamente a consegnare mensilmente il materiale alle varie tendopoli o, nel caso di prodotti per animali, ai canili o rifugi delle zone colpite”. Per informazioni contattare il 338/5476664 o il 328/1704327 o su facebook Anpana Lucca.