Borse di studio universitarie per i richiedenti asilo

25 agosto 2016 | 12:38
Share0
Borse di studio universitarie per i richiedenti asilo

Si è riunito questa mattina (25 agosto) in prefettura, presieduto dal vice prefetto vicario, il consiglio territoriale per l’immigrazione con la partecipazione dei rappresentanti di alcuni comuni della provincia (Lucca, Viareggio, Capannori e Altopascio), della direzione territoriale del lavoro, dell’Inail, dell’Asl, della provincia e di numerose associazioni del terzo settore impegnate nell’accoglienza dei richiedenti asilo.
Nel corso dell’incontro sono state presentate nuove azioni per migliorare l’inclusione nel territorio. 

Tra queste, il bando per l’attribuzione di cento borse di studio universitarie per l’anno accademico 2016/2017 a favore di giovani meritevoli titolari di protezione internazionale e l’attivazione di un servizio telefonico multilingue, gestito da Save the children, per il supporto e l’orientamento dei minori non accompagnati.
È stato presentato il progetto per l’accoglienza e l’integrazione dei migranti con il coinvolgimento di volontari che saranno formati da un team appositamente costituito alla prefettura, in attuazione delle intese tra il dipartimento della gioventù, della protezione civile, il ministero del lavoro e l’amministrazione dell’interno.
Il rappresentante dell’Inail ha riferito della possibilità della copertura antinfortunistica dei richiedenti asilo impiegati in attività di utilità sociale. Inoltre è stata illustrata la norma introdotta dalla legge del 7 agosto 2016 sulla possibilità per i prefetti di attivare strutture temporanee esclusivamente per l’accoglienza di minori stranieri non accompagnati, tema che è stato particolarmente approfondito in relazione alla vulnerabilità dei soggetti interessati. A margine dell’incontro sono stati affrontati i temi della prevenzione del cosiddetto caporalato in danno dei lavoratori stranieri e le procedure sul rilascio del nulla osta al ricongiungimento familiare per le unioni civili riguardanti cittadini stranieri legalmente presenti in Italia.