Tesoreria e finanze, vertice dei dirigenti in Comune

1 settembre 2016 | 11:00
Share0
Tesoreria e finanze, vertice dei dirigenti in Comune

Ieri (31 agosto) si è svolto a Palazzo Santini, nella sala del consiglio comunale, l’incontro fra gli economi, i dirigenti di 13 amministrazioni pubbliche della Toscana. Hanno partecipato oltre al Comune di Lucca, i comuni di Firenze, Pisa, Livorno, Siena, Massa Carrara Pistoia, Prato, Capannori, Altopascio, Camaiore e la Provincia di Lucca. L’incontro, organizzato dai servizi di economato e di provveditorato del Comune di Lucca, di concerto con l’assessore alle finanze Enrico Cecchetti, ha visto una partecipazione attenta e vivace, che ha confermato l’interesse per l’iniziativa di cui l’amministrazione comunale di Lucca si è fatta promotrice coinvolgendo per i tecnici delle varie amministrazioni pubbliche.

Le recenti modifiche normative hanno imposto, infatti, una riflessione sugli attuali regolamenti di economato e provveditorato, che necessitano quindi di essere adeguati alle disposizioni di legge di armonizzazione dei sistemi contabili ed a quanto introdotto con i regimi fiscali di Split Payment – reverse charge.
Particolare interesse dei partecipanti è stato su tematiche specifiche del servizio di economato quali le spese economali, le anticipazioni, i rapporti con il tesoriere e quanto disposto dalla legge anticorruzione.
“Lo scambio di esperienze ed il confronto tecnico con i colleghi economi di altre realtà amministrative ci è sembrata la modalità più dinamica ed utile per una riflessione sui diversi modus operandi – precisa l’assessore Enrico Cecchetti -. Il confronto fra le pubbliche amministrazioni non può che arricchire l’esperienza e la conoscenza di ogni tecnico e contribuisce sempre a migliorare l’approccio operativo alle nuove normative ed alla conseguente stesura dei regolamenti”.
Un secondo incontro si terrà a fine ottobre, sempre nella sede di Palazzo Santini.