Attiva l’isola ecologica in piazzetta delle Poste

5 settembre 2016 | 11:32
Share0
Attiva l’isola ecologica in piazzetta delle Poste
Attiva l’isola ecologica in piazzetta delle Poste
Attiva l’isola ecologica in piazzetta delle Poste
Attiva l’isola ecologica in piazzetta delle Poste
Attiva l’isola ecologica in piazzetta delle Poste

Prosegue il programma di interventi nel centro storico a tutela di un maggior decoro urbano. E’ stata infatti inaugurata questa mattina (5 settembre) la nona isola ecologica a scomparsa in Piazzetta delle Poste per garantire ai residenti e alle attività commerciali che gravitano in quell’area un bacino utile a raccogliere i rifiuti.A tagliare il nastro l’assessore all’ambiente Francesco Raspini, insieme al presidente della Commissione lavori pubblici, Francesco Battistini, al direttore di sistema Ambiente, Roberto Paolini e al presidente del cda della società, Matteo Romani.

Il nuovo impianto, che ricalcando il modello standard dispone di quattro torrini (organico, multimateriale, indifferenziato e carta), si aprirà previa lettura della tessera sanitaria o in alternativa della chiave elettronica rilasciata da Sistema Ambiente: la novità riguarda l’apertura e la chiusura automatica della struttura al momento della lettura, senza necessità di spingere un pedale. “Grazie anche a questi progetti – commenta Battistini – si sta ampliando l’attenzione verso il territorio, la cura ecologista da parte dei cittadini: un segnale, questo, che sta ad indicare il buon
funzionamento del sistema”. Le isole a scomparsa sono state pensate dall’amministrazione per offrire un servizio aggiuntivo agli abitanti del centro storico, nell’ottica di andare incontro alle esigenze delle attività commerciali e soprattutto di preservare al meglio il decoro urbano, combattendo l’abbandono indiscriminato dei rifiuti. La prossima apertura è prevista in via della Zecca e, entro fine mandato, verranno inaugurate anche l’undicesima e la dodicesima struttura, in una zona del centro città. Il sistema va ad integrare la raccolta porta a porta, che proprio da oggi è protagonista di una rivoluzione
nella forma: a tutte le famiglie sono stati forniti sacchetti di plastica trasparenti (che consentono di verificare facilmente il contenuto) dello stesso colore dei bidoncino, i quali dovranno essere conferiti a bordo strada secondo un nuovo calendario che, in linea con quello già attivo nel resto del territorio comunale, prevede due ritiri per settimana del multimateriale, due dell’organico, uno del non riciclabile e tre per la carta, differenziati in base alla zona.
L’isola di Piazzetta delle Poste segue l’installazione delle ultime 4 strutture, ovvero quella nei pressi del Mercato del Carmine e quelle in via di Piaggia, in piazza Varanini e via del Croficisso che si sono aggiunte alle altre 4 isole già esistenti. Le 8 isole sono tutte sottoposte a videosorveglianza e un’apposita telecamera sarà installata anche sull’isola appena inaugurata.

Jasmine Cinquini