S. Macario, una discarica nel parcheggio del cimitero






Il parcheggio adiacente al cimitero di San Macario è utilizzato come discarica. A denunciarlo è Marco Santi Guerrieri, portavoce comunale di Fratelli d’Italia. “E’ da giorni che faccio monitorare la zona da alcuni nostri militanti, nella speranza di individuare chi, da tempo, lascia, anzi lancia nel piazzale sacchetti contenente immondizia. Purtroppo è andata male, ma a questo punto la discarica va bonificata perchè oltre ad essere un impietoso segno di inciviltà, è anche un infame esempio di menefreghismo verso chi le regole le rispetta”, avverte Santi Guerrieri.
“Alcuni abitanti di San Macario mi suggeriscono, come già capitato altrove che la raccolta differenziata senza l’apporto aggiuntivo di contenitori indifferenziati posti in luoghi strategici nei varii quartieri da sola non possa risolvere definitivamente il problema – sostiene l’esponente Fdi -. Aggiungo che la vocazione turistica di Lucca è ormai una rinnovata certezza e mi pare ovvio che il comune debba anche in questo caso fare la sua parte, mettendo a disposizione del territorio appositi contenitori ben segnalati. Questo ovviamente non giustifica il vigliacco comportamento di chi come in questo caso violenta territorio e le persone che vi abitano, ma è indispensabile che in primis la popolazione si adoperi e si metta in gioco facendo le dovute segnalazioni ogni qual volta sia necessario senza aspettare che qualcuno si decida a farlo a nome di tutti. Sicuramente anche un maggiore controllo del territorio soprattutto da parte della polizia municipale sarebbe necessario, anzi auspicabile, vista l’emergenza discariche abusive. Ma anche Sistema Ambiente è da tirare in causa – aggiunge Santi Guerrieri -: impossibile che la discarica sia sfuggita agli occhi attenti degli operatori ecologici, in quanto di lì a dieci metri ci sono i cassonetti per il verde che vengono svuotati un paio di volte alla settimana. Problema da condannare e da risolvere con durezza, occorrono sanzioni più severe e l’esercizio del diritto penale deve essere una costante in casi come questo. L’Oltreserchio per decine di anni è stato contagiato da un infinità di inquinanti scaricati in quell’area da imprese pubbliche e private: ora – sostiene Santi Guerrieri – è giunto il momento di farla finita e sarebbe anche opportuno indagare ed andare fino in fondo per individuare le aree a rischio bonificandole. In quest’area decine sono le discariche in quel territorio e di questo avremo modo di parlarne e di andare a ben documentare . Segnalo il problema in oltre nella speranza che Sistema Ambiente provveda immediatamente alla rimozione dei rifiuti sparsi nell’area interessata. Fratelli d’Italia Lucca ha attivato un servizio d’ascolto per raccogliere segnalazioni sulle tante problematiche che accadono e affliggono il territorio comunale. Problematiche non solo ecologiche, ma anche rivolte al sociale soprattutto nell’ambito della giustizia sociale, economiche, della sicurezza e contro l’uso della droga e della violenza in genere”.