
Ritorna, anche per questo 2016 come ogni settembre, la tradizionale Zamp-eggiata lungo il Serchio – Passeggiata lungo il fiume Serchio con i nostri amici quattrozampe, che l’Anpana (Associazione nazionale protezione animali natura ambiente) di Lucca in collaborazione con l’associazione Il Piccolo Rifugio di Fiocco di Luna organizza con sempre maggior apprezzamento, da ben 6 anni. La manifestazione, inserita come di consueto, nel programma eventi del Settembre Lucchese e patrocinata dal Comune di Lucca, si svolgerà domenica (11 settembre), con partenza alle 10,30 dalla terrazza Petroni, nei pressi del ponte di Monte S.Quirico, con percorso di circa 1 chilometro e mezzo, negli ampi spazi verdi del parco fluviale.
Tutti i partecipanti riceveranno un generoso pacco gara con spillina della manifestazione, mentre ai vincitori delle categorie Cane più giovane, Cane più anziano, Cane più simpatico, Cane proveniente da più lontano, Cane più somigliante al padrone, Cane più educato, Binomio più affiatato, saranno consegnati ulteriori premi extra offerti da Anpana e dagli sponsor. Per questo Anpana ringrazia già da adesso tutte le aziende che hanno supportato l’iniziativa con i loro contributi: Ego Wellness Resort, Oleificio Rocchi, FotoArt, Farmapet-La Toelette del Borgo, AlDog, Acqua Silva, Eco Store Lucca, McDonald’s, Abbigliamento Mencacci, Autofficina Benedetti e Parducci, Pizzeria El Paso, Bar Tre Cancelli, Nati Liberi, Carrozzeria La Freddana, Bar Dolce Amaro, Bei Viaggi, Tambellini Salumeria, Apisprint, Papeschi, Antica Locanda Stefani, Magic Black Dogs, L’Orto del Borgo, Bar la Fenice, Gastronomia Il Capriccio, Klimabita, Caffitaly, Le Vitialle, Pasticceria Dal Ragià, Fiorista Pinochi, Marrakech Gioielli, Autolavaggio Margherita.
Questo il programma della manifestazione: dalle 8,30 alle 10,15. Iscrizioni (contributo 5 euro); alle 10,30 inizio Zamp-eggiata; alle 12 premiazioni dei partecipanti e dei vincitori. Lungo il percorso saranno proposti, dalla scuola di educazione cinofila Magic Black Dogs di Lucca, giochi divertenti per tutti i cani e per i loro conduttori e saranno valutati, per chi lo vorrà, i cani per il premio de Il cane più educato. Sempre tra la fine della Zamp-eggiata e le premiazioni, si esibirà la Scuola di educazione cinofila Magic Black Dogs con una dimostrazione di Rally-obedience e dei simpatici trick. Anpana ricorda, inoltre, alcune importanti regole da rispettare: possono partecipare alla Zamp-eggiata solo ed esclusivamente i cani tenuti al guinzaglio; i conduttori dei cani devono essere muniti di sacchettini per le deiezioni dei quattrozampe; non sono ammessi cani in calore o aggressivi; la responsabilità di eventuali danni a cose e/o persone è a carico del proprietario del cane. “Anche quest’anno – precisano il Presidente Anpana Lucca Claudio Borelli – i contributi raccolti saranno in parte utilizzati per il sostentamento dell’Associazione Anpana e, in parte, per la ristrutturazione del Piccolo Rifugio di Fiocco di Luna che i volontari gestiscono gratuitamente, con animali da reddito e cortile provenienti da situazioni di malgoverno o maltrattamenti, all’interno del Seminario Arcivescovile di Monte S.Quirico”. Durante la mattinata saranno presenti le huardie ecozoofile dell’Anpana Lucca per informare sulla corretta detenzione di animali d’affezione, da reddito e da cortile. Per informazioni e pre-iscrizioni potete contattare i numeri 328.1704327, 366.9609547, scrivere all’indirizzo di posta elettronica lucca@anpana.toscana.it o collegarsi a Facebook: Anpana Lucca, Il Piccolo Rifugio di Fiocco di Luna o Diamoci La Zampa.