Scuole, in graduatoria 91 docenti con Pas e Tfa

7 settembre 2016 | 07:17
Share0
Scuole, in graduatoria 91 docenti con Pas e Tfa

I docenti che hanno ottenuto l’abilitazione con i corsi Pas e Tfa hanno diritto ad essere inseriti nelle graduatorie scolastiche provinciali. Lo ha stabilito con un’ordinanza il Consiglio di Stato accogliendo i ricorsi degli insegnanti rimasti esclusi dall’aggiornamento triennale della Gae e che ora anche l’ufficio scolastico provinciale di Lucca ha inserito, seppure con riserva, nella seconda fascia delle graduatorie di istituto e nella terza fascia di quelle ad esaurimento.

Ci sarà da aspettare una decisione nel merito per considerare la soluzione definitiva, ma intanto l’ex provveditorato ha dovuto tenere conto delle decisioni dei giudici del 23 giugno scorso. Il collegio, infatti, ha ritenuto che esistessero validi motivi per accogliere la richiesta di provvedimento cautelare, avanzata dai legali che rappresentano i docenti ricorrenti.
A Lucca questo si è tradotto in un’altra valanga di immissioni, dopo quella – sempre con riserva – degli insegnanti che hanno conseguito il diploma magistrale entro l’anno scolastico 2001/2002: circa 250 persone (Leggi). La lista ora viene ad allungarsi con altri 91 candidati in lizza, diversi dei quali arrivano da altre province dopo aver richiesto inserimento nelle graduatorie scolastiche della Lucchesia.
Tuttavia, è bene chiarire che l’ufficio scolastico si riserva comunque di revocare, annullare e rettificare l’inserimento disposto con questo decreto e gli atti conseguenziali, all’esito del contenzioso in atto. E in piazza Guidiccioni questi sono giorni frenetici: si lavora alla definizione delle graduatorie, alla luce dei nuovi inserimenti. Una guerra delle carte bollate che, inevitabilmente, sta creando una grande incertezza a pochi giorni dalla prima campanella nelle scuole.