Settanta posti gratis al S. Luca, pronto il parcheggio






Nuova strada e parcheggio gratuito sono pronti. Inaugureranno, secondo il programma del Comune, subito dopo Santa Croce. All’inizio della prossima settimana, invece, dovrebbero partire anche i lavori per costruire la nuova rotatoria sulla via di Tiglio, l’ultimo tassello per vedere completate le opere viarie realizzate a servizio dell’ospedale San Luca. Dopo tante attese, si avvicina il momento dei tagli del nastro. Resta da superare uno scoglio relativi agli espropri che il Comune deve compiere per consentire alla ditta Del Debbio di procedere con il cantiere della rotatoria.
Sono ore di incontri frenetici per l’assessore alle strade Celestino Marchini, che sta perseguendo l’obiettivo di raggiungere un accordo con il mobilificio Classico Arredamenti, a cui deve essere espropriata una parte di parcheggio.
Mentre è ancora in corso un tentativo di mediazione, gli uffici comunali, su richiesta della ditta incaricata di svolgere i lavori per il nuovo rondò, hanno predisposto gli atti necessari e le modifiche alla viabilità per far partire il cantiere. Se tutto andrà come previsto, i lavori scatteranno alle 3 di notte del 12 settembre prossimo: l’allestimento delle opere richiederà infatti il restringimento della carreggiata – con istituzione di eventuale senso unico alternato, sulla via di Tiglio e in via di Piaggia in prossimità dell’incrocio. Sarà anche istituito il limite massimo di velocità dei 30 chilometri orari. “Sono fiducioso che i lavori possano partire al più presto”, ha detto l’assessore Celestino Marchini che oggi si è recato anche al cantiere per la nuova strada di collegamento tra l’ospedale e la via Romana e al parcheggio da 70 posti gratis, realizzato di fronte alla rotatoria all’ingresso del S. Luca, proprio a due passi dalle aree di sosta a pagamento: “Le opere sono ormai pronte – conferma ancora Marchini -: gli operai stanno asfaltando proprio oggi la strada, dopo aver completato le ultime finiture. Sarà inaugurata subito dopo la festa della Santa Croce”. Stessa cosa vale per la nuova area di sosta, quella più vicina al monoblocco. In essa saranno disponibili 70 stalli gratuiti, a cui si aggiungono, a pochi metri, i 30 posti gratis realizzati nell’area della nuova Coop e messi a disposizione anche dei non clienti, in base ad un accordo sottoscritto con l’amministrazione comunale.