Il Nessun dorma, poi danze e acrobati conquistano tutti

11 settembre 2016 | 08:13
Share0
Il Nessun dorma, poi danze e acrobati conquistano tutti

Un enorme abito rosso, che avvolge interamente l’esile figura di una violinista issata in alto, sopra la folla accorsa in piazza San Michele. The Big Woman Violinist, questo il nome dello show curato nei minimi dettagli dalla compagnia Huma, è stato uno dei pezzi forti della Notte bianca di Lucca (Articolo e foto). L’installazione, dell’altezza di 5 metri, ha calamitato intorno a sé una grande folla di curiosi, che è diventata ancora più folta nell’istante esatto in cui l’artista ha iniziato sulle note del Nessun dorma di Giacomo Puccini. La performance si è aperta con il tributo alle popolazioni dei territori colpiti dal sisma che ha sconvolto il centro Italia: la presentatrice grida il nome di Amatrice e gli applausi del pubblico si mischiano al suono del violino, mentre poco più sotto una danzatrice acrobatica disegna traiettorie uniche.

Ma l’incanto non termina qui: alle 24, in piazza San Martino, c’è il pienone per lo spettacolo della Compagnia acrobati Sonics. Lo spettacolo Osa, esibizione di teatro acrobatico aereo, tiene tutti con il naso all’insù e con il fiato sospeso. La compagnia, originaria di Torino, stupisce tutti con una serie di numeri raffinati che vedono come protagonisti ballerini, ginnasti e acrobati, capaci di dare vita ad uno spettacolo estremamente suggestivo anche grazie all’ausilio di macchine di loro invenzione. Gli artisti volteggiano in aria, sfiorando il campanile di san Martino e raggiungendo altezze incredibili, per lo stupore collettivo. Alla fine il pubblico sfila via con un briciolo di magia in fondo agli occhi ed il cuore pieno per uno spettacolo così capace di elargire emozioni forti.

Jasmine Cinquini