I Comics e la città: a Imt i risultati della ricerca

Migliorare l’organizzazione dei Comics, tratteggiare le ricadute economiche sul territorio e offrire suggerimenti per le politiche culturali ed economiche connesse alla manifestazione: questo l’intento con cui la scuola Imt Alti Studi Lucca e Lucca Comics & Games lo scorso anno hanno stretto la collaborazione che ha portato a Impact! Dalla fantasia di fumetti e giochi alla realtà socio-economica, lo studio multidisciplinare che verrà presentato domani (15 settembre) alle 17 nella Cappella Guinigi del complesso di San Francesco.
L’indagine è stata coordinata dalla ricercatrice Yesim Tonga Uriarte con la supervisione della professoressa Maria Luisa Catoni, direttore dell’Unità di Ricerca Lynx (Centro per l’analisi interdisciplinare delle immagini della scuola Imt). A presentare lo studio, insieme a loro, saranno Pietro Pietrini, direttore della scuola Imt, Francesco Caredio, presidente di Lucca Comics & Games, Arturo Lattanzi, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Renato Genovese e Emanuele Vietina, rispettivamente direttore e vice direttore di Lucca Comics and Games.