Centrale 118, attività record: “Nessun disservizio”

“Rifiutiamo in toto un attacco non circostanziato al servizio di 118 che muove accuse generiche ed indistinte”. A respingere le critiche al mittente è il dottor Andrea Nicolini, responsabile della centrale 118 Alta Toscana. Il dirigente medico snocciali i dati del servizio della centrale unico dopo l’attacco firmato dal consigliere regionale Fdi, Giovanni Donzelli.
“La centrale del 118 Alta Toscana è attiva dal gennaio scorso e, ad oggi, non si sono mai verificati disservizi significativi – osserva Nicolini -: in questo lasso di tempo sono stati effettuati ben 57.768 interventi in emergenza (8595 in codice rosso – 34588 in codice giallo – 14295 in codice verde) e il tempo medio di intervento misurato sui codici rossi e gialli ed inteso come tempo allarme-target (il tempo che passa dalla ricezione della chiamata di soccorso all’arrivo del primo mezzo di soccorso sull’obiettivo), è di circa 14 minuti contro una media regionale di 15 minuti e una soglia nazionale, indicata dal Ministero della Salute, di 18 minuti”.
“Nel corso di questi 8 mesi non si sono verificati episodi che non rientrino nella fisiologia del servizio nonostante la complessità del territorio – continua Niccolini – e che si sono sempre presentate anche nell’organizzazione precedente. Inoltre, è bene precisare che vengono utilizzati protocolli di intervento comuni su tutto il territorio di competenza, cosa che permette una migliore gestione delle principali patologie quali l’infarto miocardico, l’ictus cerebrale ed il politrauma. Il software che gestisce il sistema cartografico della Centrale Operativa è altamente sofisticato e sottoposto a continuo aggiornamento”.