Acqua, salta l’assemblea di ambito sulle nuove tariffe

22 settembre 2016 | 10:33
Share0
Acqua, salta l’assemblea di ambito sulle nuove tariffe

Aggiornata al 5 ottobre, per mancanza del numero legale, l’assemblea dell’Autorità idrica toscana (Ait), convocata oggi (22 settembre) a Firenze per deliberare sulle tariffe dell’acqua. L’Assemblea si è aperta e conclusa poco dopo per l’assenza, secondo quanto previsto dalla normativa regionale, di rappresentanti di tutte le aree della regione, in particolare quelli della Toscana nord che interessa i territori di Lucca e Massa Carrara.
“E’ quanto prevede la legge – ha spiegato il direttore generale dell’Ait Alessandro Mazzei – e quindi dobbiamo riaggiornarci presto. Comunque le conferenze dei sindaci di zona hanno tutte approvato le proposte di tariffe relative ai propri territori e l’Assemblea dovrà solo ratificare”.

Secondo Mazzei “lo sforzo che stiamo facendo è proprio quello di approvare delle tariffe, altrimenti vengono applicate quelle proposte dai gestori e che adesso sono applicate in via provvisoria. Noi invece le stiamo riducendo”.
Ad esempio, ha sottolineato, dall’inizio dell’anno Publiacqua (che copre l’area di Firenze, Prato e Pistoia, “per ora ha applicato un incremento tariffario del 7,5% rispetto al 2015 mentre noi oggi ne avremmo approvato uno del solo 4%. Questo è avvenuto anche a Livorno” dove l’incremento previsto dal gestore Asa era del 4,7% a fronte di una previsione di aumento dell’Ait del 2,7%, “o nell’area di Siena e Grosseto” dove Fiora applica dall’inizio dell’anno un aumento del 4,9% che l’Autorità idrica toscana porterebbe invece al 4,4%. Secondo quanto appreso, per il gestore Gaia Ait punterebbe a confermare l’incremento proposto dal gestore del 5%, per Geal a fronte di nessun aumento l’Autorità lo porterebbe al 6,5%, per Acque confermata la proposta di un più 6,5%.