Bimbi e richiedenti asilo puliscono il parco fluviale – Foto

23 settembre 2016 | 14:31
Share0
Bimbi e richiedenti asilo puliscono il parco fluviale – Foto

Questa mattina più di 100 studenti delle scuole elementari del territorio comunale, insieme a circa 80 richiedenti asilo, hanno pulito l’area del parco fluviale tra Monte San Quirico, Sant’Anna e Sant’Alessio, nell’ambito dell’iniziativa promossa da Legambiente Puliamo il mondo.
L’evento è giunto alla 24esima edizione e l’amministrazione comunale ha aderito anche quest’anno con pieno spirito di collaborazione. Dopo il ritrovo presso la terrazza Petroni, alla presenza del sindaco Alessandro Tambellini e degli assessori comunali Antonio Sichi e Francesco Raspini, i partecipanti, a cui è stato consegnato un kit con guanti, cappellino e pettorina, sono stati suddivisi in 8 gruppi di lavoro.

A ciascun gruppo è stata affidata, sotto la supervisione degli insegnanti, la pulizia di un tratto del parco fluviale. Al termine delle operazioni di pulizia, a tutti i presenti è stata offerta una merenda.
Tutte le operazioni sono state possibili grazie all’ausilio di Sistema Ambiente: gli operatori della società hanno coadiuvato gli studenti e i richiedenti asilo nelle operazioni di raccolta dei rifiuti e smaltimento dei circa cinque quintali di materiali raccolti.
“Il mio ringraziamento va a Legambiente e a tutti i soggetti che anche quest’anno hanno contribuito alla buona riuscita della giornata di Puliamo il mondo – ha detto il sindaco Alessandro Tambellini – con questo tipo di manifestazioni vengono infatti proposte iniziative che, attraverso la cura e la pulizia delle aree urbane, dimostrano come, con azioni sia concrete che simboliche, sia possibile chiedere ed avere maggiore attenzione per la tutela del territorio, con l’obiettivo finale di migliorare sempre di più l’immagine della nostra città, in questo caso del parco fluviale, e rilanciare ancora una volta l’importanza di una corretta raccolta differenziata dei rifiuti”.