Imu e Ici, arrivano 5mila cartelle

23 settembre 2016 | 12:56
Share0
Imu e Ici, arrivano 5mila cartelle

Pugno duro del Comune contro gli evasori fiscali. Le cifre dei tributi non pagati sono impressionanti e ammontano a circa 8 milioni di euro, soltanto per due voci. E’ l’esito degli accertamenti svolti dalla Lucca Holding Servizi e che si traducono ora in importi da recuperare. Sono infatti in arrivo nelle case dei lucchesi oltre cinquemila cartelle relativi rate dell’Imu e dell’Ici non pagate. Gli importi si riferiscono per l’Imu al 2013 e riguardano sia immobili che aree edificabili, mentre l’Ici evasa – circa 80mila euro – si riferisce alle annualità dal 2010 al 2012.

Il totale evaso più cospicuo riguarda per l’appunto l’imposta municipale unica, per un totale che supera i sei milioni di euro. Una cifra cospicua, ricavata dagli accertamenti della società incaricata del recupero crediti da Palazzo Orsetti.
Le cartelle arriveranno nei prossimi giorni e dovranno essere pagate entro la fine dell’anno. Questa è la previsione dell’ufficio finanze, che ha convalidato cifre e importi degli accertamenti della Holding Servizi. Non tutti pagheranno, e lo sanno anche gli uffici comunali. Per questo le cifre da indicare in bilancio saranno nettamente inferiori rispetto al volume complessivo dell’evasione. Per l’Imu si calcola una speranza di recupero pari a 4 milioni, due in meno rispetto all’importo complessivo che risulta mancante nelle casse dell’amministrazione comunale. Previsioni caute, come si vede, ricavate dai dati degli anni precedenti. Per l’Ici, in particolare, la percentuale di recupero nei 60 giorni dalla notifica si era assestata negli ultimi anni a circa il 25%. Per l’Imu 2012 essa è stata superiore, anche perché il 2012 era era stato il primo anno di applicazione del tributo, che presentava numerose novità rispetto all’Ici stessa: basti pensare alla reintroduzione della soggezione a tributo delle abitazioni principali, escluse da Ici dal 2008 al 2011, o alla estensione dell’imposta a tutti i terreni.