Park alla Lorenzini, i residenti chiedono 96 stalli

Il Comune progetta 80 nuovi stalli a pagamento all’ex caserma Lorenzini e i residenti del centro storico reclamano altri 96 posti auto riservati. La richiesta è stata protocollata questa mattina (28 settembre) dal comitato Vivere il Centro Storico, in Comune. Nell’atto indirizzato direttamente al sindaco Alessandro Tambellini si richiede di adibire a parcheggio per residenti gli stalli di piazza della Caserma, via del Pallone, via della Polveriera, via del Molinetto e alcuni di Corso Garibaldi per un totale di 96 stalli.
Per i residenti questo sarebbe un atto necessario a risolvere, almeno in parte, la carenza di stalli a strisce gialle in centro storico. “È stato evidenziato il fatto – spiegano dal comitato – che i parcheggi a pagamento che vennero persi a causa della chiusura del parcheggio Lorenzini furono a suo tempo ampiamente recuperati, che Lucca ha la maglia nera per l’inquinamento da PM10 in Toscana e che per questo è necessaria una riduzione del traffico veicolare, che la disincentivazione dei parcheggi a pagamento in centro storico viene prevista nel piano di azione comunale e nel piano del traffico e che quindi sarebbe assurdo aumentarli”. I residenti fanno anche notare che quando vennero realizzati gli stalli a pagamento nel parcheggio della Lorenzini ne furono tra l’altro “sottratti” trentacinque ai residenti. Ed è per questo che si profila sull’operazione di ripristino dell’area di sosta un braccio di ferro anche con i commercianti. “Con l’apertura del recente viottolo che dal parcheggio Carducci sbuca in via del Pallone – fanno poi notare dal comitato – sono sufficienti 11 minuti a piedi per arrivare alla porta della Lorenzini, mentre con la macchina ce ne vogliono da 5 a 35 a seconda del traffico. Per tutti questi motivi la riapertura del parcheggio Lorenzini in aggiunta alla attuale disponibilità di sosta a pagamento sarebbe illogica e contraria alle previsioni dei documenti programmatici. Sarebbe ingiusta soprattutto nei confronti dei residenti che soffrono della evidente carenza di parcheggi e anche contraria alla asserita volontà proferita dal sindaco quando ha più volte affermato di voler riportare residenza nel centro storico”.