Comune di Lucca, attivo il portale del contribuente

5 ottobre 2016 | 11:22
Share0
Comune di Lucca, attivo il portale del contribuente

Sono attivi dal primo di ottobre sul sito del Comune di Lucca i primi servizi del portale del contribuente, voluto dall’amministrazione comunale per facilitare l’accesso da pare dei cittadini a tutta una serie di informazioni relative alla propria situazione fiscale. “Per realizzare il portale c’è stato un lavoro preparatorio – afferma l’assessore ai tributi Enrico Cecchetti – da parte dell’ufficio tributi. L’obiettivo che ci siamo posti è duplice, da una parte infatti i cittadini potranno accedere a tutta una serie di informazioni direttamente da casa, collegandosi a internet, dall’altra, agevolando lo scambio di informazioni tra contribuente e Comune riteniamo si potrà andare a ridurre in maniera importante il rischio di contenziosi per versamenti sbagliati di Imu e Tasi”.

Attualmente il portale consente di verificare i versamenti Imu effettuati dal cittadino, le comunicazioni notificate dall’ufficio Tributi e la base imponibile del contribuente, in termini di fabbricati e terreni, così come risulta all’amministrazione comunale.
Come fare ad utilizzare il portale del contribuente. L’accesso al portale può avvenire o utilizzando la propria tessera regionale dei servizi oppure ottenendo le credenziali di accesso (nome utente e password) mediante la registrazione al portale.
La registrazione avviene on-line ma, data la natura sensibile dei dati a cui è consentito l’accesso, richiede un passaggio di identificazione certa dell’utente a cui vengono assegnate le credenziali di accesso. La procedura è strutturata in due fasi: cliccando sul tasto “registrati” vanno indicati i dati necessari alla registrazione dell’utente e si inoltra la richiesta al Comune. A seguito dell’invio dei dati il portale manda alla casella di posta elettronica indicata dall’utente una e-mail riportante un link, su cui occorre cliccare per confermare la richiesta. Alla conferma della registrazione, un messaggio invita l’utente a presentarsi all’Urp o all’Ufficio Tributi dove – una volta identificato da un operatore – l’utente verrà definitivamente abilitato all’accesso al portale. Una nuova e-mail di conferma dell’abilitazione viene inviata alla casella di posta elettronica dell’interessato. Il portale del contribuente si raggiunge dal sito istituzionale del Comune alla voce “servizi on line”. Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi all’Urp del Comune di Lucca o all’indirizzo portaledelcontribuente@comune.lucca.it, dove è possibile anche segnalare eventuali problemi di funzionamento.