Comics, accessi al centro ‘blindati’ e scuole chiuse

6 ottobre 2016 | 15:03
Share0
Comics, accessi al centro ‘blindati’ e scuole chiuse

Alcune porte e accessi alla Ztl interdetti al transito delle auto, scuole del centro storico chiuse durante i giorni della manifestazione e controlli potenziati e mirati a regolare l’afflusso di visitatori nel centro storico, ai varchi che resteranno transitabili, per rispondere con fermezza sul fronte della sicurezza, pur in assenza di allarmi specifici. Sono questi i fronti su cui si muoverà la macchina delle forze dell’ordine per garantire uno svolgimento senza incidenti di Lucca Comics and Games Srl: le linee su cui intervenire sono state stabilite nel corso della riunione convocata in prefettura a cui erano presenti i vertici della società Lucca Comics & Games, l’assessore alla sicurezza del Comune di Lucca ed i responsabili provinciali delle forze dell’ordine e dei vigili del fuoco.

In un periodo in cui a livello internazionale incombe il terrorismo, la prefettura, pur senza un allarme concreto, ha voluto mettere in campo misure speciali per la manifestazione del fumetto e del gioco che si svolgerà in centro dal 28 ottobre al prossimo 1 novembre.
Si è deciso, in particolare, di regolare gli accessi al circuito delle Mura. Saranno chiusi alcuni varchi in modo che vengano indirizzati meglio i flussi. Gli altri accessi alla città che resteranno transitabili saranno costantemente presidiati dal personale, appositamente selezionato dalla società organizzatrice che opererà in ausilio alla polizia municipale ed alle forze dell’ordine. Una corsia preferenziale sarà assicurata ai visitatori muniti di biglietto ed agli espositori accreditati.
Come nel 2015, alcune scuole saranno chiuse per facilitare la circolazione da e per il centro storico e lungo i viali della circonvallazione. Le modalità attuative delle decisioni assunte questa mattina saranno stabilite in un apposito tavolo tecnico che sarà convocato a breve dal questore, all’esito del quale sarà possibile conoscere nel dettaglio l’organizzazione della viabilità sia pedonale che veicolare e gli altri provvedimenti che saranno adottati dal Comune.
Dalla sala operativa congiunta Prefettura/ Provincia sarà effettuato un coordinamento di tutta la manifestazione sotto il profilo della protezione civile, trattandosi di evento di portata internazionale, in considerazione dell’elevato numero di appassionati che affolleranno le vie del centro storico e non solo.
Inoltre sarà la commissione provinciale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo ad effettuare quest’anno i controlli nei padiglioni per la sicurezza delle strutture utilizzate.