S. Vito, prende forma il progetto di nuovo anfiteatro




Prende forma il parco con teatro all’aperto nel cuore di San Vito. L’assessore ai lavori pubblici, Francesca Pierotti, accompagnata dai tecnici dell’ufficio edilizia scolastica, ha voluto verificare personalmente stamani (6 ottobre) l’andamento del cantiere per la riqualificazione dell’area ubicata tra la scuola dell’infanzia e la scuola primaria, ormai in fase avanzata di lavorazione.
L’intervento, che è stato voluto dall’amministrazione Tambellini per recuperare un’area pubblica che di fatto era diventata inaccessibile, prevede la realizzazione di una zona a parco e per il gioco che una volta pronta potrà essere utilizzata non soltanto dai bambini e dai ragazzi delle scuole, ma anche da tutti gli abitanti del quartiere di San Vito.
Il progetto per la riqualificazione e la bonifica dell’intera area comporta una spesa complessiva di circa 49.500 euro, che rappresenta la compartecipazione del Comune di Lucca ai progetti che riguardano la zona di San Vito e per i quali sono stati richiesti, insieme a quelli di San Concordio, cospicui finanziamenti statali nell’ambito del programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana delle periferie delle città metropolitane.
L’area a verde avrà come elemento caratterizzante un anfiteatro a cielo aperto che sarà fruibile dal quartiere e dalle scuole anche per lo svolgimento di spettacoli: per esempio potranno essere effettuate qui le feste di fine anno scolastico, che spesso prevedono momenti di esibizione da parte degli alunni di fronte al pubblico costituito dalle famiglie.
Per mettere in sicurezza il parco da possibili atti vandalici, l’amministrazione comunale ha deciso di investire ulteriori risorse, in modo da recintare e illuminare completamente tutta l’area. Questo intervento avrà il costo di 20.500 ed è in fase di ultimazione. La recinzione è realizzata dalla ditta Bianchi Michele e l’illuminazione pubblica da Gesam Energia.
“Contiamo di potere restituire il prima possibile anche questo spazio alla fruibilità dei cittadini – ha detto l’assessore Francesca Pierotti –. Si tratta di un luogo che finalmente potrà avere una sua ragion d’essere e risulterà utile sia alle scuole del complesso di San Vito sia più in generale alla comunità locale. Il teatrino, come lo abbiamo ribattezzato, rientra peraltro nel più vasto progetto di quartiere social per il quale abbiamo presentato nelle scorse settimana una richiesta di cofinanziamento al governo. Intanto abbiamo comunque voluto procedere con questo intervento che è a carico del Comune, proprio perché volevamo poter definitivamente chiudere, in positivo, una vicenda lunga e fin troppo travagliata che l’amministrazione Tambellini ha ereditato dalla passata amministrazione”.