Italia Nostra: isole ecologiche deturpano il patrimonio

12 ottobre 2016 | 09:58
Share0
Italia Nostra: isole ecologiche deturpano il patrimonio

Italia Nostra onlus di Lucca alza la voce e boccia il progetto di realizzare nuove isole ecologiche per i rifiuti in piazza San Romano e in piazza Santa Maria Corteorlandini. “Sarebbe – scrive l’associazione – una nuova dimostrazione di scarsa sensibilità culturale”. Le opere finiscono nel mirino perché si trovano vicino a beni di pregio della città, “la prima – osserva Italia Nostra – a ridosso delle antiche scuderie borboniche (oggi Museo del Fumetto) antistanti la chiesa del tredicesimo secolo; la seconda sul lato nord del cinquecentesco palazzo Orsetti, prospiciente la fiancata sinistra della chiesa di impianto duecentesco”.

“La incontestabile necessità di predisporre apparati idonei ad assicurare un efficiente sistema di raccolta dei rifiuti nel centro storico – aggiunge Italia Nostra -, non può giustificare l’installazione delle deturpanti strutture denominate isole ecologiche in contesti particolarmente qualificati sul piano artistico, storico ed architettonico. E’ preoccupante dover constatare come l’amministrazione comunale dia sovente prova di non rendersi conto del rispetto che una città d’arte esige, ed ancor più preoccupante sarebbe dover constatare che scelte palesemente incongrue ricevono l’avallo della locale Soprintendenza. Italia Nostra ha il dovere istituzionale di levare la propria voce contraria al progetto, nella speranza di non essere la voce di colui che chiama nel deserto”.