
Dove c’era il parcheggio, ora c’è una giungla. In genere è più facile che accada il contrario, ovvero che la mano dell’uomo e l’avanzata del cemento distrugga l’ambiente circostante. Fuori di metafora, è quello che è accaduto all’ex Lorenzini, per le ormai note vicende che hanno portato allo stop del cantiere Piuss e alla decisione del Comune di Lucca di ripristinare la zona e restituirla a parcheggio.
A giudicare dall’immagine postata da un utente sul gruppo Facebook Sei lucchese se non basteranno interventi light.
Il parcheggio più interno è invaso dall’erba alta e da arbusti che sono cresciuti nell’area dove era stato scavato dalla ditta a cui poi è stato revocato l’appalto per mancato rispetto del cronoprogramma.
A inizio settembre anche l’amministrazione comunale ha svolto un sopralluogo all’ormai ex cantiere Piuss insieme ai rappresentanti di Metro Srl, la società che gestisce i parcheggi. L’idea è di ripristinare il selciato e ridisegnare un’ottantina di stalli complessivi a pagamento, ricavandone un’altra decina per residenti all’esterno dell’ex caserma Lorenzini.