
Lucca Comics, viabilità rivoluzionata per i giorni della manifestazione. L’obiettivo è quello di limitare la circolazione dei veicoli e favorire quella pedonale dal 28 ottobre all’1 novembre. L’ordinanza emessa dall’amministrazione comunale prevede innanzitutto il divieto di circolazioni in centro storico dalle 8 alle 20 di tutte le auto prive di permesso residenti. Vietata la circolazione dei risciò in centro storico per tutte le giornate mentre le bici non potranno circolare in area pedonale dalle 10 alle 19 così come ciclomotori e motocicli.
Per i clienti di alberghi ed affittacamere la circolazione è vietata in centro storico dalle 8 alle 20 salvo preventiva autorizzazione da esibire alle forze dell’ordine preposte al controllo. Anche in questo caso la circolazione è del tutto vietata in area pedonale dalle 10 alle 19. Stesso divieto in centro storico e in area pedonale per gli utenti di case di cura e case di riposo. Non potranno circolare in area pedonale dalle 10 ale 19 neanche residenti, dimoranti, proprietari di appartamenti, proprietari di garage, artigiani, ambulanti, artigiani (salvo interventi urgenti). Chi deve consegnare merci non potrà circolare dalle 10 alle 20 mentre lo potrà fare dalle 20 alle 5 del mattino anche senza seguire i percorsi prestabiliti e senza obbligo di sosta nelle aree di carico e scarico. Anche per i giornali e le merci deteriorabili il “varco” è dalle 20 alle 5 del mattino. Circolazione in area pedonale vietata anche ai non residenti titolari di garage e anziani. Solo motivi istituzionali possono permettere la circolazione degli amministratori pubblici. Solo sindaco, giunta e presidente della Provincia, per motivi istituzionali, potranno circolare anche in area pedonale. Circolazione vietata 0/24 per i servizi di pubblico interesse e per i mezzi delle scuola (che saranno chiuse). I veicoli di servizio ai Comics potranno circolare sono nei limiti dell’autorizzazione consentita.