Comics, nuovi divieti da mercoledì. Rivoluzione in stazione

24 ottobre 2016 | 12:30
Share0
Comics, nuovi divieti da mercoledì. Rivoluzione in stazione

Comics, scatta la fase “due” per i divieti legati alla manifestazione. Dalle 7 di mercoledì (26 ottobre) alle 17 del 2 novembre, infatti, alcune zone saranno off limits perché destinate a espositori e staff.

In particolare entrerà in vigore il divieto di sosta con rimozione coatta 0/24 eccetto autorizzati nell’intera area del terminal bus del Palatucci, nell’intero parcheggio Carducci, nel parcheggio alla stazione con accesso da piazzale Ricasoli e in piazzale Verdi negli stalli a pagamento fra la Cavallerizza e la sede di Itinera. Off limits alla sosta anche piazza del Collegio, piazza della Caserma, piazza dei Servi per 10 stalli riservati ai residenti a margine della chiesa, piazzale San Donato negli stalli di sosta a margine del parco giochi, oltre a quattro stalli di sosta a pagamento di corso Garibaldi nel tratto antistante all’intersezione con via del Peso.
Divieto di sosta con rimozione coatta 0/24 anche in via Filzi fra i numeri 114 e 16, via Nazario Sauro nel tratto antistante l’uscita carrabile dell’ex manifattura ed in tre stalli fra l’uscita e la circonvallazione, Via Gramsci, nell’area a parcheggio adiacente la gradinata dello stadio Porta Elisa, piazza Santa Maria Forisportam negli stalli per residenti davanti ai civici 7 e 98, via delle Trombe negli stalli a margine della sede centrale di Poste Italiane. Nell’area a parcheggio adiacente alla gradinata dello stadio, lato viali di circonvallazione, vigerà anche il divieto di transito.
Dalle 7 di mercoledì alle 9,30 di giovedì, dalle 8 alle 9,30 dei giorni della manifestazione e dalle 19,30 dell’1 novembre alle 13 del 2 ci sarà anche il divieto di sosta con rimozione, salvo autorizzati in Corso Garibaldi, ambo i lati, nel tratto fra via del Peso e via del Molinetto.

Come cambia la circolazione in stazione
Nei giorni dei Comics saranno modificati i percorsi di ingresso ed uscita dalla stazione di Lucca. Dalle 14,30 di venerdì (28 ottobre) fino a tutta la giornata di domenica per far fronte alle esigenze di mobilità e sicurezza connessa ai flussi straordinari, Rete Ferroviaria Italiana ha riorganizzato gli accessi della stazione.
Nello specifico i treni in partenza per Firenze utilizzeranno i binari 5 e 6, raggiungibili esclusivamente dall’ingresso di via Nottolini; i treni in partenza per Pisa utilizzeranno i binari 3 e 4, con accesso da Piazzale Ricasoli, tramite il sottopasso sul lato sinistro del fabbricato di stazione; i treni in partenza per Viareggio utilizzeranno i binari 1, 1 tronco Ovest, 2 tronco Ovest; i treni in partenza per Aulla Lunigiana utilizzeranno il binari 1 e 1 tronco Est. L’accesso ai binari per Viareggio ed Aulla Lunigiana sarà possibile attraverso l’atrio della biglietteria, da dove partiranno due flussi separati per le rispettive destinazioni.
I nuovi percorsi e gli accessi saranno segnalati con apposita cartellonistica e controllati per regolare al meglio l’afflusso dei viaggiatori.
Il Gruppo ferrovie dello stato italiane incrementerà, il presenziamento, nella stazione di Lucca ed in quelle limitrofe, con personale aggiuntivo di Rfi, Trenitalia, Protezione aziendale supportate dalla Protezione civile.
I treni potranno allungare i tempi di viaggio per la prevista elevata affluenza dei viaggiatori. Si consiglia di recarsi in stazione con largo anticipo già muniti di biglietto per il viaggio di ritorno. Oltre agli sportelli delle stazioni, i biglietti si possono acquistare anche alle emettitrici self service, sul web all’indirizzo www.trenitalia.com, con la App Trenitalia, e nei quasi 4700 punti aderenti ai circuiti Lottomatica, Sisal e Sir (Tabaccai).