Lucca Comics, vietate le raccolte fondi in centro

24 ottobre 2016 | 13:44
Share0
Lucca Comics, vietate le raccolte fondi in centro

Niente “oboli” durante Lucca Comics and Games. Un’ordinanza firmata oggi dal sindaco Alessandro Tambellini vieta qualsiasi forma di raccolta di denaro durante lo svolgimento della manifestazione, dal giorno di inaugurazione (venerdì 28 ottobre), fino alla chiusura della kermesse, il prossimo 2 novembre.

La decisione è stata assunta dopo le numerose segnalazioni arrivate alle forze dell’ordine durante l’edizione dell’anno scorso. In qualche caso le persone incaricate della raccolta fondi avevano infatti creato disagi non solo ai visitatori ma anche ai residenti con richieste eccessive e pressanti. Per questo motivo, l’amministrazione ha deciso di stabilire il divieto assoluto di questo genere di attività, siano esse operate da Onlus o da enti privati. La raccolta di denaro è vieta in tutto il centro storico, anche nelle zone ad accesso libero, oltre che lungo le zone di afflusso, deflusso o stazionamento dei visitatori. Saranno polizia municipale e forze dell’ordine a vigilare sul rispetto del divieto durante l’edizione dei Comics ormai alle porte.
Come già detto nei giorni scorsi, si ricorda inoltre per quanto riguarda il mercato di via dei Bacchettoni, nei giorni di mercoledì (26 ottobre) e 2 novembre sarà spostato al parcheggio Tagliate, lato est (quello a sinistra percorrendo via Galilei in direzione Lucca), secondo la collocazione dei banchi già utilizzata negli anni 2014 e 2015. Il mercato di sabato 29 ottobre è invece annullato e verrà recuperato in una data successiva, fatta eccezione per i banchi dei fiori, che nello stesso giorno di sabato 29 ottobre saranno collocati nel parcheggio adiacente al Palasport.