Quasi pronto il camminamento davanti a porta Elisa

25 ottobre 2016 | 12:07
Share0
Quasi pronto il camminamento davanti a porta Elisa

Ultime ore di lavoro per il camminamento di fronte a Porta Elisa che diventa quindi fruibile. Si tratta di 180 metri (2,50 metri di larghezza), che vanno a riqualificare un ulteriore tratto di circonvallazione e che abbatte definitivamente le barriere architettoniche tra il percorso di viale Castracani e le mura urbane. Come da crono-programma dunque, per l’inizio di Lucca Comics & Games quindi questo passaggio sarà pronto ad accogliere cittadini e visitatori.

Al posto del ghiaino, che comporta maggiori difficoltà soprattutto per chi vi transita con carrozzine o passeggini, è stato posto l’asfalto natura – come già fatto in altri tratti intorno alle Mura – che ha permesso di realizzare idonei scivoli in corrispondenza degli attraversamenti pedonali. Su questo tratto si prevede inoltre (una volta rilasciati i necessari pareri) di installare i “parapedoni” su gran parte del tratto realizzato.
L’intervento è stato realizzato grazie ai risparmi ottenuti dal Comune di Lucca sulla somma complessiva di oltre 2 milioni di euro finanziata dalla Regione Toscana (a seguito di specifico accordo di programma) per la riqualificazione delle mura urbane. Grazie ai contributi sono stati restaurati i sotterranei S.Martino, S.Croce e S.Paolino, oltre all’illuminazione del paramento nel tratto tra Porta Elisa e Porta San Jacopo.
Grazie ad un’attenta e oculata conduzione dei lavori da parte degli uffici comunali quindi si è potuta ottenere un’economia di oltre 200 mila euro utilizzata al fine di realizzare altre opere funzionali alla riqualificazione del principale monumento cittadino. Oltre al camminamento di Porta Elisa, è stato anche già realizzato un altro tratto di illuminazione del paramento a nord di Porta San Donato e, prossimamente, inizieranno i lavori al camminamento esterno della sortita Santa Croce. Inoltre, grazie ad altri finanziamenti regionali, entro la fine dell’anno saranno affidati i lavori per il camminamento esterno a Porta Santa Maria al fine di eliminare altre barriere architettoniche.
“Con i lavori alle mura urbane si conferma l’impegno dell’amministrazione nel dotare il principale monumento cittadino di percorsi accessibili grazie a importantissimi lavori di abbattimento delle barriere architettoniche – commentano l’assessore all’edilizia pubblica Francesca Pierotti e l’assessore alla sicurezza stradale Celestino Marchini – Dopo la realizzazione delle fermate accessibili dedicate al trasporto pubblico locale, prosegue ora la realizzazione del camminamento lungo gli spalti con l’impegno a procedere in ulteriori tratti come quello di fronte a Porta Santa Maria. Ringraziamo l’impresa e i tecnici comunali – concludono gli assessori – per aver lavorato intensamente al camminamento di Porta Elisa, rispettando i tempi previsti”.