
Piovono le proteste dei residenti del centro storico per i disagi legati allo svolgimento di Lucca Comics and Games. Dopo le critiche per sosta, scuole chiuse e traffico, il comitato Vivere il Centro storico passa all’attacco sullo spazzamento, protestando per la pulitura delle strade che si è protratta oltre le 2,30 di notte.
“Dopo aver subito la chiusura delle scuole e degli asili con la conseguenza di dover trovare una soluzione alternativa per accudire i figli piccoli – si legge in una nota del comitato – dopo aver impiegato 45 minuti per uscire dal casello autostradale, dopo aver fatto centinaia di metri a piedi a causa dei divieti di sosta, magari con il bambino in braccio da una parte ed il sacchetto della spesa dall’altra, nella consapevolezza di essere prigionieri in casa propria per 5 giorni consecutivi, ecco che alle 2,30 della notte il residente viene svegliato dal passaggio di una rumorosa spazzatrice che con i suoi 97,4 decibel supera qualsiasi di quei limiti di legge che esistono, ma che a Lucca non vengono nemmeno presi nemmeno in considerazione. Non sarebbe il caso di farle passare almeno alle 22/23?”.
“Quale sarà – prosegue il comitato – il prossimo disagio o meglio dire tortura che l’amministrazione comunale sta studiando per i residenti? Siamo veramente curiosi, perché ormai è evidente che al peggio non c’è mai fine”.