Lucca Comics and Games, domenica da sold out

30 ottobre 2016 | 18:04
Share0
Lucca Comics and Games, domenica da sold out
Lucca Comics and Games, domenica da sold out
Lucca Comics and Games, domenica da sold out
Lucca Comics and Games, domenica da sold out
Lucca Comics and Games, domenica da sold out
Lucca Comics and Games, domenica da sold out

Il traguardo era atteso, ma non è servito nemmeno attendere la chiusura delle biglietterie. La terza giornata di Lucca Comics and Games 2016, ancora baciata da uno splendido sole, e favorita dal ponte, raggiunge il sold out due ore prima della chiusura degli stand alle 19. Il tetto massimo raggiunto oggi, polverizzando in poche ore tutti i ticket disponibili, porta così la manifestazione ad un totale di quasi 178mila spettatori paganti in tre giorni – per la precisione 177.600. Altri 62mila sono già stati venduti quando chiudono i padiglioni del terzo lungo assalto al centro storico: il che fa ben sperare che anche quota 250mila sarà probabilmente superata nei prossimi e ultimi due giorni di manifestazione. Grande interesse c’è stato anche per il Golden Globe di piazzale Arrigoni con tantissimi appassioni che grazie al filmato Lucca Experience hanno potuto ripercorrere la storia della kermesse.

Era quella di oggi la giornata clou, perché le prevendite di domani e dopo domani sono più contenute: si viaggia oltre i 42mila biglietti per lunedì e poco più di ventimila per il martedì. Ma la cifra è destinata indubbiamente a crescere nelle prossime ore.
Assalto alla città. L’assalto si è visto fin dalle prime ore del mattino e, con un afflusso tanto straordinario, è naturale che ci siano stati intoppi (Leggi). Non sono mancati in effetti, ma la task force coordinata dall’assessore Francesco Raspini, è intervenuta tempestivamente ad introdurre correttivi per rendere più fluidi e scorrevoli gli accessi alle biglietterie, al centro storico e ai padiglioni ma anche ai parcheggi cittadini. Le aree di sosta sono andate subito in tilt, soprattutto quelle più vicine al centro storico. Anche i parcheggi del polo fiere e di Mugnano si sono riempiti con una straordinaria velocità. Il che ha provocato di primo mattino difficoltà a San Concordio, sopratutto per chi doveva raggiunger la biglietteria alla passerella. Si è intervenuti inviando una pattuglia della municipale e creando un percorso riservato ai pedoni da via Consani a via Vincenzo Civitali, che è stata interdetta alle auto in direzione della passerella. Le altre in arrivo da via della Formica sono state indirizzate in via Consani verso le aree di parcheggio.
La gran folla ha provocato qualche situazione di grande calca anche nella zona di Porta Sant’Anna, ma la situazione si è normalizzata in giornata.
Non sono mancati episodi di parcheggio selvaggio, con le aree verdi letteralmente prese d’assalto dalle auto, proprio come ieri: anche oggi gli agenti della municipale hanno fotografato le targhe dei trasgressori a cui le multe arriveranno a casa. E ne saranno elevate altre centinaia. Tra sanzioni e, in qualche caso, rimozioni, la giornata in centro stoico si è svolta senza problemi. Qualche arma giocattolo requisita, qualche venditore e parcheggiatore abusivo allontanato.
Disagi per il “grande esodo”. In serata per il grande “esodo” dalla città i rallentamenti alla viabilità hanno iniziato a registrarsi già attorno alle 18. Anche alla stazione si è registrato un grandissimo afflusso e alla passerella si è formata una affollatissima coda per raggiungere i binari per Firenze. La situazione è stata peggiorata dal fatto che alcuni treni sono giunti con qualche ritardo: sul posto i volontari della protezione civile hanno presidiato la zona per evitare incidente ed in serata in stazione, per un sopralluogo, si è recato anche l’assessore Francesco Raspini.
I maggiori disagi si sono registrati sul fronte del traffico: i viali e le direttrici verso l’autostrada si sono congestionate velocemente e qualche ritardo lo hanno riportato anche le navette verso i parcheggi di Capannori, rimaste imbottigliate. “Credo che, al netto delle straordinarie presenze – spiega l’assessore Raspini – la macchina organizzativa sia riuscita a ridurre al minimo i disagi”. In una giornata come quella di oggi, con un grandissimo afflusso, nel complesso la situazione non ha fatto registrare intoppi di rilievo.

FOTO – L’invasione del terzo giorno di Comics (di D. Bertuccelli)

FOTO/2 – Facce da Cosplay nel terzo assalto alla città (di D. Bertuccelli)