
Si svolgeranno nella mattinata di venerdì (4 novembre), a Lucca, le celebrazioni in occasione della giornata delle forze armate e della festa dell’unità nazionale. La cerimonia, organizzata dalla Prefettura, dalla Provincia, dal Comune di Lucca e dalle Associazioni combattentistiche patriottiche e d’arma, avrà inizio alle 10 con la deposizione della corona al monumento ai caduti in piazza XX Settembre.
Il programma proseguirà con la messa nella chiesa di San Michele, al termine della quale le autorità civili e militari si dirigeranno in Cortile degli Svizzeri, dove si terrà cerimonia ufficiale che si aprirà con l’alzabandiera, la lettura dei messaggi delle autorità dello Stato, la rassegna del Prefetto agli schieramenti militari e gli onori ai gonfaloni decorati.
Successivamente interverranno il prefetto di Lucca, Giovanna Cagliostro, il sindaco del Comune di Lucca, Alessandro Tambellini e il presidente della Provincia, Luca Menesini. L’orazione ufficiale è affidata al generale Lio Michelotti, presidente della Confederazione associazione combattentistiche e patriottiche della provincia di Lucca. In caso di pioggia le celebrazioni previste dalle 11,30 in poi si terranno nella sala Tobino di Palazzo Ducale.