Altre piazze vogliono vivere di Lucca Comics

3 novembre 2016 | 11:26
Share0
Altre piazze vogliono vivere di Lucca Comics

Lucca Comics and Games 2016, un’edizione da record che non accontenta proprio tutti. Mentre da più parti arrivano appelli a fermare l’invasione dei temporary store per le prossime manifestazioni, alcuni commercianti del centro storico, tirate le somme a due giorni dalla conclusione della kermesse dei record, anticipano i tempi e chiedono di venire “considerati” dall’organizzazione. In particolare le attività di piazza San Salvatore chiedono fermamente che dal prossimo anno si pensi anche a questo luogo della città. “Così centrale e suggestivo – dicono – ma tagliato fuori dagli eventi della manifestazione”.

La folla di passaggio non è mancata, ma, secondo i commercianti si potrebbe fare di più per far vivere la zona della “Pupporona”. Anche in Piazza Santa Maria non tutti sorridono, ma alla fine la presenza degli stand sulle Mura in questa zona ha “arginato” gli effetti dello spostamento delle biglietterie.
“Durante il Lucca Comics noi ormai siamo diventati la periferia – dice Antonio, titolare del bar Gabry Cafè – adesso aspettiamo che finisca tutto il trambusto e poi andremo a parlare con chi di dovere per proporre di rendere viva anche questa parte della città, sperando che l’amministrazione comunale si metta anche dalla nostra parte. E’ un po’ che penso di farlo, ora me ne sono convinto: quando non sarà più tutto sotto sopra, ci muoveremo”.
“Adesso che mi hanno tolto anche i giapponesi non si guadagna più. – si lamenta Francesca, la titolare del bar Municipio, riferendosi alla Japan Town che per le ultime due edizioni della manifestazione è stata spostata dal Real Collegio in piazza San Francesco – Mi hanno tolto l’unico vero grande guadagno dell’anno, adesso, durante i Comics, lavoriamo solo di riflesso, quando le persone cercano una strada alternativa a Via Fillungo. Invece di fare gli stand lungo le mura – continua la titolare – dovrebbero metterne di più all’interno del centro storico. Siamo svantaggiati anche per il Summer Festival perché da qui non passa mai nessuno, almeno per i Comics vorremmo più visibilità”.
Sempre in ‘periferia’ ma più fortunate invece le attività in piazza Santa Maria, grazie proprio agli stand allestiti lungo il viale delle mura e nei baluardi.
“Siamo lontani dal vero centro ma almeno qua arrivano i visitatori che scendono dalle mura per raggiungere gli altri stand – dice un dipendente di un locale in piazza Santa Maria – di certo qualche stand qua in piazza non ci dispiacerebbe, vedremo”.

Giulia Prete