Opuscoli nelle scuole per far conoscere il Serchio

Ha avuto inizio, per il secondo anno, il progetto educativo Il fiume Serchio: conoscerlo, amarlo, rispettarlo. Percorso guidato per piccoli lucchesi alla scoperta del Serchio, proposto dall’Autorità di bacino del fiume Serchio agli alunni di alcune scuole primarie del territorio, con lo scopo di divulgare la conoscenza dell’ambiente fluviale. Il progetto è nato dalla consapevolezza che incoraggiare la formazione di un atteggiamento di “rispetto ambientale” nelle nuove generazioni è di primaria importanza per la salvaguardia e la tutela del territorio, e si è inserito pertanto tra le attività di prevenzione dell’ente.
Il progetto, che avuto il patrocinio del Comune di Lucca, coinvolgerà direttamente le scuole degli Istituti comprensivi 1 del centro storico e 7 del Comune di Lucca, ma quest’anno potrà essere allargato anche ad altri istituti tramite la distribuzione di un interessante opuscolo didattico, redatto dalle professionalità interne dell’Autorità di bacino (gruppo di lavoro: Roberta Della Casa, Ilaria Gabbrielli, Gaia Pergola, Francesca Quilici – Collaborazione: Manuela Colman, Nicola Coscini) e stampato grazie al contributo economico della Fondazione Banca del Monte di Lucca.
L’opuscolo, arricchito da molti disegni degli stessi alunni, ripercorre le tematiche che vengono illustrate in classe: la conoscenza dell’ambiente naturale fluviale, l’evoluzione storica del fiume, le architetture dell’acqua, gli eventi alluvionali e le modalità per la mitigazione del rischio idraulico. Il tutto con un linguaggio semplice e discorsivo, adatto ai più piccoli.