
Grave lutto nel mondo della politica cittadina. E’ morto nella notte, colpito da un malore, il consigliere comunale Giorgio Mura del gruppo “Noi per Lucca al Centro”. 65 anni compiuti lo scorso 3 ottobre, diplomato infermiere, specializzato in anestesia ed area critica è stato dirigente infermieristico dell’Asl 2 e fondatore del Centro studi e formazione.
Già dirigente sindacale e consigliere comunale di Lucca per più consiliature nel mandato Favilla è stato presidente della commissione sociale ed era molto attivo nel cral aziendale della Usl 2. Assunto in qualità di infermiere di ruolo nel gennaio 1972, era caposala dal novembre 1987 e poi dirigente del settore infermieristico. Dal 2002 era diventato responsabile del Cup aziendale ed era andato in pensione il 1 ottobre 2012. “Tutti i colleghi lo ricordano per la sua grande umanità e professionalità e per la capacità di ascoltare – osserva la Asl esprimendo il suo cordoglio -, di dialogare e di mettersi a disposizione di cittadini e colleghi”.
Dopo la lunga esperienza (oltre 40 anni) nel servizio pubblico, ha coordinato con il solito attaccamento e la consueta professionalità un’attività legata ancora al settore sanitario.
E’ stato dirigente sindacale, tra i principali fondatori e animatori del Cral (Circolo ricreativo aziendale lavoratori dipendenti) dell’azienda sanitaria lucchese e faceva parte dell’unità pastorale dell’ospedale San Luca di Lucca. E’ stato inoltre presidente del Centro studi e formazione. Lascia moglie e due figli. Giorgio Mura è anche il fratello dell’attuale Magistrato della Misericordia, Sergio Mura. La salma del consigliere comunale è stata traslata all’obitorio del Campo di Marte, dove dalle 15 il feretro sarà esposto nella camera ardente.
I funerali si svolgeranno domenica (6 novembre) alle 15 alla Chiesa di San Marco, quartiere dove Mura viveva con la famiglia. Una morte improvvisa e inattesa la sua, che ha provocato dolore e cordoglio sia nel mondo della politica, che all’Asl dove il consigliere comunale aveva lavorato, oltre che nel mondo del sindacato.
Il grave lutto ha copito l’amministrazione comunale e in particolare il sindaco di Lucca Alessandro Tambellini che ha voluto esprimere cordoglio per l’improvvisa scomparsa del consigliere comunale. “Ho condiviso con Giorgio Mura – ha detto – un lungo periodo di vita amministrativa e una confidenza e un’amicizia che è difficile costruire nei contesti propri della politica. Ci siamo visti qualche giorno addietro per discutere della situazione interna all’ospedale S.Luca. Ci saremmo dovuti incontrare di nuovo tra qualche giorno per parlare dei risultati affrontati dalla conferenza dei sindaci, per discutere dell’assistenza ospedaliera e anche in merito ai piani di intervento locali”.
“Giorgio – ha aggiunto Tambellini – era appassionatissimo al suo lavoro e con lui il piano della discussione era comunque sempre notevole. Il fatto che sia mancato così all’improvviso è il segno di come qualsiasi impegno, qualsiasi programma, possa venir meno in un istante. Certo non viene meno il segno di un’amicizia che, alla fine, è quel che resta”.
Cordoglio è stato espresso anche dal presidente del consiglio comunale, Matteo Garzella: “Questa mattina – scrive – siamo stati colti dalla dolorosa notizia della scomparsa del consigliere comunale Giorgio Mura. Resterà sempre vivo in noi il ricordo della sua correttezza nello svolgere il proprio mandato da amministratore pubblico e la simpatia che trasmetteva a tutti noi. A nome del consiglio comunale esprimo alla famiglia le più sentite condoglianze”. Nell’aula di Palazzo Santini, Giorgio Mura era impegnato nella sua battaglia a sostegno della sanità locale e delle politiche sociali. Il suo posto, dopo la sua tragica scomparsa, sarà occupato probabilmente dall’ex assessore Moreno Bruni.
“Una bella persona- ha scritto l’assessore Antonio Sichi su Facebook – con una particolare sensibilità per le tematiche socio sanitarie, con cui ho sempre lavorato bene senza che tra noi pesasse mai il condizionamento dell’appartenenza politica. Ci mancherà il tuo equilibrio che mettevi ogni volta per trovare sulle proposte la massima condivisione possibile e lo facevi sempre nell’interesse dei cittadini e della nostra città”.
Cordoglio viene espresso anche dal coordinamento provinciale di Forza Italia: “Mura è stata una persona impegnata nel lavoro e nella politica, dove ha ottenuto importanti risultati”.
Anche la Lega Nord ricorda il consigliere Mura: “Lega Nord Lucca – dice – appresa la triste notizia dell’improvvisa morte del consigliere comunale Giorgio Mura del gruppo Noi per Lucca al Centro, esprime il più profondo cordoglio alla famiglia per la grave perdita”. Lo comunica Marcella Maniglia, segretario della Lega Nord Lucca insieme a Gianluca Bocchino, consigliere del direttivo.
Un ricordo di Mura arriva anche da Moreno Bruni della lista Noi per Lucca al centro con cui Mura era stato eletto in Consiglio: “La lista “Noi per Lucca al Centro” esprime il proprio cordoglio alla famiglia per la scomparsa di Giorgio Mura, come gruppo politico ma principalmente come singole persone partecipiamo con dolore al lutto che ha colpito la politica e tutta la città, ci sentiamo vicini alla moglie e ai figli. Abbiamo condiviso con Giorgio un percorso e il tempo ci ha mostrato una persona decisa, disponibile e sensibile soprattutto verso le fasce più deboli della nostra società, col suo lavoro ha profuso un grande impegno in ogni sua attività, non di meno quella di Consigliere Comunale particolarmente attento alle problematiche della sanità e del sociale che resteranno nella memoria di tutti. Ricordiamo nella nostra esperienza, la persona con grande stima, amicizia e affetto”.