Bus, da lunedì nuova corsa per la media di S.Concordio

5 novembre 2016 | 14:37
Share0
Bus, da lunedì nuova corsa per la media di S.Concordio

Si chiude positivamente la questione sollevata da un gruppo di genitori che all’inizio dell’anno scolastico lamentavano la mancanza di una corsa del bus a servizio della scuola media Leonardo Da Vinci di San Concordio. L’amministrazione comunale ha infatti chiesto a Ctt nord di prevedere a partire da lunedì prossimo (7 novembre) un autobus aggiuntivo che consentirà di svincolare la corsa di Cerasomma da quella di Santa Maria del Giudice, modificando così l’orario di quest’ultima sia al mattino, all’entrata della scuola che nel primo pomeriggio, all’uscita. In questo modo quindi agli studenti della scuola media Da Vinci potranno usufruire appieno del servizio di trasporto pubblico locale.

Frattanto Ctt nord ha fornito in questi giorni i dati che riguardano l’emissione dei biglietti nel periodo compreso fra maggio e settembre di quest’anno, da cui risulta un progressivo incremento degli incassi rispetto agli anni scorsi, dovuto principalmente alla crescita della vendita di titoli di viaggio del servizio urbano. In particolare gli incassi da bigliettazione erano 238.436 euro nel 2014, 253.170 euro nel 2015 e sono 257.630 euro quest’anno. L’aumento nella emissione dei biglietti è frutto di un investimento a tutto campo nel settore del Tpl, che il Comune di Lucca ha promosso e sostenuto insieme all’azienda e che ha portato all’attivazione di nuovi servizi (in particolare il sistema delle Lam), e all’acquisto di nuovi bus. Sul fronte delle tariffe, la maggiore novità attivata grazie alla proposta dell’amministrazione comunale è stata l’equiparazione del costo del biglietto extraurbano a quello urbano, in modo da consentire al cittadino utente del trasporto pubblico una scelta indifferenziata del servizio senza nessun aggravio ulteriore, come invece è stato per anni. Oltre a ciò il Comune di Lucca – unico al momento nell’ambito provinciale – per rendere ancora più facile e comodo l’uso del mezzo pubblico da parte dei cittadini, ha attivato il biglietto elettronico tramite sms, attivabile da un qualsiasi telefonino.
“La recente sentenza del Tar che ha accolto i ricorsi di Mobit e Ratp prolunga ulteriormente i tempi legati alla gara regionale per il trasporto pubblico locale – commenta il sindaco Alessandro Tambellini – Quando come amministrazione comunale decidemmo insieme ad altri comuni toscani, fra cui Pisa e Livorno, di dare vita a Ctt nord, le condizioni del comparto tpl nel territorio lucchese erano disastrose, e si prospettavano imminenti difficoltà a mantenere il servizio e l’occupazione. La pur non facile decisione di entrare a fare parte del Ctt nord ha dato vita ad un’aggregazione forte che a sua volta è entrata a far parte di Mobit, dove svolge un ruolo, anche in termini ponderali, di primaria importanza. Ctt nord in questi anni ha compiuto passi da gigante razionalizzando tutta la galassia delle partecipate che afferivano a questo mondo ed ha razionalizzato scrupolosamente anche i costi, arrivando a risanare il proprio bilancio. Tutto questo testimonia che avevamo visto bene e soprattutto avevamo agito con lungimiranza e ritengo che i dati che siamo in grado di fornire oggi in termini di servizio e di bigliettazione confermino la nostra visione di allora. L’obiettivo che volevamo cogliere con Ctt nord era infatti quello di disporre di un’azienda sufficientemente forte per avanzare un’offerta per la gara regionale e che soprattutto fosse in grado di garantire un equilibrio economico nel tempo, utile in attesa dell’espletamento della gara, che certo immaginavamo di non breve periodo. In un quadro di riferimento ed un momento così complesso abbiamo garantito posti di lavoro e migliorato, razionalizzato e modernizzato l’offerta dei servizi. Alla luce dei fatti accaduti possiamo dunque dire che nel 2012 abbiamo bene operato rispetto a tutti quelli che all’epoca attaccavano violentemente le nostre decisioni. Si dice che il tempo, certe volte, renda giustizia. In questo caso lo ha fatto decisamente”.