Lucca Effetto Cinema, si cercano attori per sceneggiatura

Il 13 e 14 novembre all’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca in Piazza San Martino si terranno i casting per scegliere un gruppo di attori per dar vita ad una nuova sceneggiatura cinematografica, nata dallo stage di formazione organizzato dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca, nell’ambito del progetto Lucca Effetto Cinema.
I casting sono aperti ad attori professionisti e non, che vogliono partecipare, ad una vera e propria produzione cinematografica. Basterà presentarsi all’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca alle 10,30. Nello specifico, oltre a comparse di ogni età, si ricercano anche i seguenti personaggi specifichi: tre personaggi possibilmente con provenienza Est Europa: una donna (con età scenica 40-50 anni), una ragazza (età scenica 25-30 anni) e un uomo (età scenica 40-50 anni). Poi ancora sono necessari: un uomo (età scenica 70-80 anni); un ragazzo (25-30 anni), una donna (55-60 anni), e un uomo (età scenica 50 anni).
Se lo stage dello scorso anno aveva come obiettivo scrivere un testo, quello di quest’anno prevede infatti di realizzarlo fattivamente. Per questo i 20 stagisti scelti come tecnici della fotografia, dell’illuminazione, della fonica di presa diretta, così come aiuto regia e segretaria di edizione si dovranno confrontare adesso sul campo.
Lo stage infatti si articola in una settimana di lavoro. Nella prima parte della settimana si andrà a preparare il materiale e trasmettere le nozioni più teoriche del lavoro. Poi il team entrerà nella fase più operativa, quella delle riprese, insieme al gruppo di attori selezionati durante i giorni di casting.
A seguire le attività un gruppo di insegnanti altamente qualificati, con importanti esperienze cinematografiche alle spalle: Gigi Martinucci (fotografia) che ha operato sul set di numerosi documentari e serie tv; Giulia Contino (segretaria di edizione) che ha collaborato fra gli altri al celebre Notte prima degli esami; Andrea Pagani (aiuto regia), che ha lavorato per grandi produzioni come il recente Inferno con Tom Hanks; Max Gobiet (fonico di presa diretta) con l’attivo numerose esperienze in produzioni internazionali. Il gruppo di lavoro sarà coordinato da Cristina Puccinelli, attrice e regista lucchese.